Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia del mimo e della pantomima. Storia del circo. Visita il Portale del Teatro. La tragedia greca è un genere teatrale nato nell' antica Grecia, la cui messa in scena era, per gli abitanti della Atene classica, una cerimonia di tipo religioso [N 1] con forti valenze sociali. [1]

    • Tragedia

      La tragedia (dal greco antico τραγῳδία?, trago [i]día) è una...

  2. Teatro della Grecia antica. Storia del teatro e dello spettacolo. Avanzamento: lezione completa al 50%. La tragedia greca sorse dai riti e dalle rappresentazioni sacre della Grecia e dell'Asia minore, e raggiunse la sua forma più significativa nell'Atene del V secolo a.C. Come tale fu tramandata fino al Romanticismo, che apre, molto di più di ...

  3. La tragedia greca è un genere teatrale nato nell'antica Grecia, la cui messa in scena era, per gli abitanti della Atene classica, una cerimonia di tipo religioso con forti valenze sociali.

  4. 14 lug 2016 · La tragedia greca. Gli spettacoli venivano fatti in teatri all’aperto ( theatron ), dotati di un’acustica formidabile e aperti, a quanto sembra, a tutta popolazione maschile (la presenza delle donne è oggetto di discussione) e dalla metà V secolo a.C. l’entrata era libera.

  5. 9 ago 2020 · L'evoluzione della tragedia greca. Al musico e citarista Arione, attivo nella I metà del sec. VI a. C., la tradizione attribuisce ora l'invenzione ora una non meglio identificata riforma del ditirambo, in cui avrebbe introdotto temi mitici diversi da quelli tipicamente dionisiaci.