Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 è un canale televisivo italiano semigeneralista edito da Mediaset . Gli speaker ufficiali del canale sono Massimo Braccialarghe e Riccardo Niseem Onorato . Indice. 1 Storia. 2 Diffusione. 3 Palinsesto attuale. 3.1 Serie TV. 3.2 Sport. 3.3 Intrattenimento. 4 Ascolti. 4.1 Share 24h di 20. 5 Note. 6 Collegamenti esterni. Storia.

    • 20 (numero)

      È la somma di due quadrati, 20 = 2 2 + 4 2. Approssima con...

  2. en.wikipedia.org › wiki › 20_(number)20 (number) - Wikipedia

    20 is the length of a side of the fifth smallest right triangle that forms a primitive Pythagorean triple (20, 21, 29). It is the third tetrahedral number. In decimal, 20 is the smallest non-trivial neon number equal to the sum of its digits when raised to the thirteenth power (20 13 = 8192 × 10 13). [citation needed] Almost integers

  3. La ventesima stagione della serie televisiva Grey's Anatomy, composta da dieci episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da ABC dal 14 marzo 2024 al 30 maggio 2024. La stagione inizia dopo la mid-season a causa dello sciopero degli sceneggiatori e attori.

  4. it.wikipedia.org › wiki › 2020 - Wikipedia

    Il 20 (XX in numeri romani) è un anno bisestile del I secolo . Indice. 1 Eventi. 1.1 Impero romano. 1.2 Arti e scienze. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Impero romano. Servio Sulpicio Galba, futuro imperatore romano, diventa pretore.

  5. www.wikipedia.orgWikipedia

    Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1920Anni 1920 - Wikipedia

    Gli anni 1920, comunemente chiamati anni Venti, sono il decennio che comprende gli anni dal 1920 al 1929 inclusi. A volte chiamati anche anni Ruggenti. [1] Indice. 1 Eventi, invenzioni e scoperte. 1.1 1920. 1.2 1921. 1.3 1922. 1.4 1923. 1.5 1924. 1.6 1925. 1.7 1926. 1.8 1927. 1.9 1928. 1.10 1929. 2 Società. 3 Cinema. 4 Musica. 5 Radio e televisione