Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna delle Fiandre, o di Hainaut o di Costantinopoli ( Valenciennes, fra il 1199 e il 1200 – Marquette, 5 dicembre 1244 ), è stata contessa delle Fiandra e di Hainaut dal 1205 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  2. Giovanna delle Fiandre, o di Hainaut o di Costantinopoli (Valenciennes, fra il 1199 e il 1200 – Marquette, 5 dicembre 1244), è stata Contessa delle Fiandra e di Hainaut dal 1205 alla sua morte. Quick facts: Giovanna di Costantinopoli, Contessa di Fiand...

  3. Giovanni di Brienne, noto anche come Giovanni I (in francese: Jean de Brienne; 1158 circa – Costantinopoli, 23 marzo 1237) è stato un nobile, condottiero e poeta francese, figlio del conte Erardo II di Brienne, sposò nel 1210 la regina Maria e, in quanto suo marito, fu re di Gerusalemme fino alla morte della consorte, avvenuta ...

  4. Giovanna contessa di Fiandra e di Hainaut nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (m. 1244) di Baldovino di Fiandra e di Hainaut, imperatore di Costantinopoli. Successe al padre nelle contee nel 1204; sposò in prime nozze, per suggerimento del re di Francia, Ferdinando del Portogallo; in seconde (1237) Tommaso II di Savoia.

  5. Costantinopoli è la traslitterazione in lingua italiana di Constantinupolis, che in greco significa "Città di Costantino". Il nome le fu dato in onore dell' imperatore romano Costantino I che la riedificò, ovvero rifondò con rito etrusco, come nuova sede del potere imperiale, chiamandola Nova Roma. Il termine non entrò però mai nell'uso ...

  6. Historiography. Portrayals. See also. References. Giovanni Giustiniani Longo ( Greek: Ιωάννης Λόγγος Ιουστινιάνης, Iōánnēs Lóngos Ioustiniánēs; Latin: Ioannes Iustinianus Longus; 1418 – 1 June 1453) was a Genoese nobleman, mercenary captain, and defender of Constantinople during its siege in 1453.

  7. Giovanna di Costantinopoli (fra 1194 e 1200 - Marquette, 5 dicembre 1244), contessa di Fiandre e Hainault dal 1205 al 1244 fu la figlia maggiore del conte Baldovino IX delle Fiandre (VI dell'Hainaut) e da Maria di Champagne, che nel maggio 1204 pure imperatrice di Costantinopoli divenne.