Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Tempesta è un dipinto a tempera a uovo e olio di noce di Giorgione, databile intorno al 1506 e il 1508, conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia. Celeberrimo capolavoro, si tratta di un appassionato omaggio alla magia della natura, oggetto di innumerevoli, e ancora non definitive, ipotesi interpretative e letture.

  2. 21 apr 2018 · Interpretazioni e simbologia de La Tempesta di Giorgione da Castelfranco. La Tempesta dipinta da Giorgione in data incertamente attribuita, forse dal 1506 1508 appartiene al genere di paesaggi con figure. Queste sono opere di dimensioni ridotte che furono molto apprezzate dalla nobiltà veneziana del Cinquecento.

  3. 17 set 2021 · La Tempesta è un dipinto a tempera a uovo e olio di noce realizzato da Giorgione intorno al 1502-1503, oggi custodito nelle Gallerie dell’Accademia a Venezia. Fonte di svariate ipotesi interpretative , questo capolavoro dal fascino ambiguo solo in apparenza rappresenta un paesaggio con figure ed il suo reale significato è ancora ...

  4. 6 mar 2018 · Storia, descrizione, analisi, commento e le interpretazioni della tempesta, un quadro dipinto da Giorgione nel 1502-1503 e conservato attualmente nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.

  5. 16 mag 2023 · Grande capolavoro laico di Giorgione dal titolo sconosciuto, successivamente dagli storici dell’arte gli attribuiscono il titolo: La tempesta. Anche la data di realizzazione non è sicura, forse tra il 1502 e il 1503, ma altre fonti datano il quadro nel periodo 1506-1508 o 1507-1510.

  6. 20 nov 2019 · La tempesta è uno degli indiscussi capolavori del Rinascimento veneto. Fu dipinta da Giorgione (1477-1510), probabilmente su commissione dal nobile veneziano Gabriele Vendramin per la sua collezione privata. L’opera è universalmente riconosciuta come la migliore prova dell’artista.

  7. Giorgio o Zorzi da Castelfranco detto Giorgione. Attested as part of Gabriele Vendramin’s collection by Marcantonio Michiel in 1530 and later in the sixteenth- and seventeenth-century family inventories, The Tempest followed Giorgione’s other masterpiece, The Old Woman, into the collections of the merchant Cristoforo Orsetti before ...

  1. Ricerche correlate a "la tempesta giorgione"

    la venere dormiente giorgione