Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: palazzo ducale mantova
  2. Prenota in anticipo e ricevi i biglietti su smartphone con Tiqets.com. Risparmia fino al 10% su offerte combinate. Prenota attrazioni e attività con Tiqets.

    Sagrada Familia - Da 15,00 € - View more items

Risultati di ricerca

  1. Sito Ufficiale: Palazzo Ducale Mantova. BENVENUTI A PALAZZO DUCALE. 35.000 mq di meraviglia. LA CAMERA PICTA DI MANTEGNA. Capolavoro del Rinascimento. OLTRE 1000 STANZE. cortili e splendidi giardini. LA PALA DI RUBENS. Straordinaria opera del maestro fiammingo. SCOPRI UNA DELLE CORTI RINASCIMENTALI. più grandi d'Europa. LA SALA DEL PISANELLO.

    • Storia
    • IL Complesso
    • I Prefetti Delle Fabbriche Gonzaghesche
    • Opere
    • Collezioni Gonzaga
    • Galleria d'immagini
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Epoca bonacolsiana e gonzaghesca

    Ambienti distinti e separati tra loro furono costruiti in epoche diverse a partire dal XIII secolo, inizialmente per opera della famiglia Bonacolsi successivamente su impulso dei Gonzaga. Fu il duca Guglielmo ad incaricare il prefetto delle Fabbriche Giovan Battista Bertani perché collegasse i vari edifici in forma organica così da creare, a partire dal 1556, un unico grandioso complesso monumentale e architettonico, uno dei più vasti d'Europa (34.000 m² circa), che si estendeva tra la riva d...

    Epoca asburgica

    Con il governatore imperiale Filippo d'Assia-Darmstadt, nel 1716, il palazzo fu nuovamente ancorché parzialmente arredato con dipinti, sculture e arredi provenienti dalle ex residenze ducali dei Pico a Mirandola, il cui ultimo duca Francesco Maria II,nel 1706, era stato dichiarato decaduto per “fellonia” dall'imperatore Giuseppe I d'Asburgo. Persa la sua funzione di Corte polifunzionale al servizio della famiglia dominante, il palazzo si vide spogliato di funzioni e significato per tutto il p...

    Museo di Palazzo Ducale

    Con l'annessione di Mantova al Regno d'Italia, il Palazzo divenne parte del Patrimonio Nazionale. Nel 1887 la "parte monumentale" del complesso architettonico che aveva costituito la corte gonzaghesca venne presa in carico dal Ministero della Pubblica Istruzione, evento che consentì nello stesso anno le prime visite pubbliche al palazzo. Si può datare al 10 ottobre 1887 l'inizio della funzione museale quando fu istituito un regolare registro giornaliero dei visitatori, ancorché non paganti. A...

    L'insieme architettonico di Palazzo Ducale colpisce per le sue dimensioni (35.000 m² con oltre 1000 ambienti) e la complessità dei suoi corridoi interconnessi tanto che fu definito "città-palazzo".

    Questi furono i direttori delle opere di costruzione e di decorazione della reggia gonzaghesca (nominati dal 1450): 1. Luca Fancelli1450-1490 2. Bernardino Ghisolfo1490-1511 3. Battista da Covo1513-1524 4. Giulio Romano1524-1546 5. Giovan Battista Bertani1549-1576 6. Giovanni Battista Zelotti1576-1578 7. Pompeo Pedemonte1579-1580 8. Bernardino Brug...

    Epoca romana

    1. Torso di Afrodite, 350 a.C., statua, copia romana di originale greco di Prassitele, autore anonimo

    Gotico

    1. Effigie tomba di Margherita Malatesta, opera scultorea, Pierpaolo dalle Masegne 2. Torneo-battaglia di Louvezerp, affreschi e sinopie, Pisanello

    Primo Rinascimento

    1. Camera degli Sposi, 1464-75, affresco, Andrea Mantegna 2. San Paolo, statua, Andrea Mantegna 3. Busto di Faustina Maggiore, scultura, Andrea Mantegna[senza fonte] 4. Busto del Marchese Francesco II Gonzaga , 1498 ca., terracotta, Antoniazzo Romano 5. Arazzi degli Atti degli Apostoli, nove arazzi ricavati dal disegno di Raffaellosu cartoni 6. Cacciata dei Bonacolsi, 1494, olio su tela, Domenico Morone 7. Compianto su Cristo morto, 1533, Lorenzo Leonbruno 8. Madonna con Bambino e Santi, olio...

    "GONZAGA. LA CELESTE GALERIA. Il Museo dei Duchi di Mantova" curata ed ideata da Andrea Emiliani e da Raffaella Morselli è la mostra, allestita dal 2 settembre 2002 al 12 gennaio 2003 a Mantova presso le Fruttiere di Palazzo Te e a Palazzo Ducale, per riproporre dopo quattro secoli una preziosa selezione della mitica collezione dei Gonzaga che nel ...

    Palazzo del Capitano
    Corte Nuova e Castello di San Giorgio. Foto di Paolo Monti
    Castello di San Giorgio
    Castel San Giorgio di notte
    Giuseppe Amadei, Ercolano Marani (a cura di), I Gonzaga a Mantova, Milano, 1975, ISBN non esistente.
    Giuliana Algeri, Il Palazzo Ducale di Mantova, Mantova, 2003.
    Stefano L'Occaso, Il Palazzo Ducale di Mantova, Milano, 2002.
    Lombardia. Guide d'Italia, Milano, Touring Club Italiano, 1970, ISBN non esistente.
    (IT, EN) Sito ufficiale, su mantovaducale.beniculturali.it.
    (EN) Palazzo Ducale, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. 30 nov 2020 · Benvenuti nel sito ufficiale di Palazzo Ducale di Mantova che, con i suoi quasi 1000 ambienti, torri, strade, cortili, e giardini, rappresenta il più grande complesso architettonico museale italiano e fra le più estese corti di origini tardo-medievali d’Europa.

  3. Biglietti e abbonamenti - Palazzo Ducale Mantova. È possibile prenotare online su www.ducalemantova.org, via call center 049 2010262 , oppure direttamente presso la biglietteria in Piazza Sordello.

  4. Il Palazzo Ducale di Mantova, situato in Piazza Sordello, fu costruito tra il XIII e il XVIII secolo per volere dei Signori di Mantova. Il Palazzo Ducale è un articolato complesso di fabbricati differenti, corti, giardini, chiese e portici, disposti su una superficie di oltre 35 mila metri quadrati.

  5. Palazzo Ducale di Mantova, Reggia dei Gonzaga dal 1328 al 1707 fu il luogo del potere e della corte. Un affascinante labirinto variamente aggregatosi nei secoli. Palazzo Ducale si estende su di un’area di 35 mila mq. fra l’attuale piazza Sordello e i laghi.

  6. Il Palazzo Ducale rappresenta l'immagine di ricchezza, arte, potenza che il visitatore ricava percorrendo spazi aggregati nel corso di quattro secoli, fino a costituire una città nella città con i suoi 34.000 metri quadrati di estensione, 500 stanze, 15 tra giardini, piazze e cortili.

  1. Annuncio

    relativo a: palazzo ducale mantova
  1. Le persone cercano anche