Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ramarro orientale (Lacerta viridis Laurenti, 1768) è un sauro della famiglia dei Lacertidi, di colore verde brillante, rapidissimo nei movimenti. Può vivere fino a vent'anni.

  2. 23 giu 2020 · Il Ramarro, Lacerta bilineata, ha una lunghezza media compresa tra i 25 e i 32 cm ed un peso che negli adulti oscilla tra i 20 e i 45 g. Nell’adulto la parte superiore del corpo è verde, macchiata o punteggiata di nero, mentre la parte inferiore è uniformemente gialla.

    • ramarro verde1
    • ramarro verde2
    • ramarro verde3
    • ramarro verde4
  3. Il ramarro è la più grossa lucertola italiana (può raggiungere i 40 cm, coda compresa), e benché prevalentemente insettivoro, come tutte le lucertole, può nutrirsi anche di uova e nidiacei di piccoli uccelli, che riesce a predare grazie alla grande agilità con cui si arrampica sui rami degli arbusti e degli alberi più bassi.

  4. I ramarri sono noti per la loro velocità e agilità, che gli permettono di catturare facilmente le loro prede. Sono anche molto colorati, con una varietà di sfumature di verde e altri colori, che li rendono facili da notare. Il Ramarro è un Predatore. I ramarri sono predatori efficienti e abili.

  5. Il ramarro occidentale (Lacerta bilineata Daudin, 1802) è un sauro della famiglia dei Lacertidi, di colore verde vomito de baccelli, rapidissimo nei movimenti.

  6. Il ramarro occidentale (Lacerta bilineata Daudin, 1802) è un sauro della famiglia dei Lacertidi, di colore verde brillante, rapidissimo nei movimenti.

  7. ambiente.regione.emilia-romagna.it › schede › ramarroRamarro — Ambiente

    Caratteri distintivi: Dorso con colorazione di fondo verde brillante, talvolta con reticolo scuro sovrapposto. Nelle femmine e nei giovani spesso sono presenti delle striature longitudinali dorsolaterali, interrotte o continue.