Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: avignone palazzo dei papi
  2. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. Hotel vicino a Palazzo dei Papi di Avignone. Paga In Hotel Senza Costi Aggiunti

  3. Prenota in anticipo e acquista i biglietti per Palais Papes dal tuo smartphone con Tiqets. Scopri e prenota i biglietti per i migliori musei e attrazioni ad Avignone.

  4. I tour più amati: puoi scegliere tra opzioni di una giornata intera o mezza giornata. Semplifica il tuo viaggio: biglietti di ingresso prioritario e cancellazione flessibile.

Risultati di ricerca

  1. Residenza dei sovrani pontefici del XIV secolo, inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, il Palazzo dei Papi di Avignone è il più grande palazzo gotico del mondo con i suoi 15 m000 di superficie, l'equivalente in volume di 2 cattedrali gotiche.

    • Storia Della Costruzione
    • Descrizione
    • Galleria d'immagini
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nel XIII secolo, prima dell'arrivo dei papi ad Avignone, il Rocher des Doms, lo sperone di roccia sul quale è costruito il palazzo, ospitava mulini a vento ed alcuni edifici abitativi, fra i quali quello del Podestà, il primo magistrato della città, e quello del vescovo. Vi era anche la chiesa di Notre-Dame-des-Doms, non ancora elevata al rango di ...

    Il palazzo dei Papi costituisce il più esteso complesso di architettura gotica al mondo con i suoi 15000 m² di superficie. A parte le dimensioni, numerosi sono gli elementi architettonici degni di nota.

    Il Palazzo in una miniatura (inizio XV secolo)
    Il Palazzo in un dipinto (XVIII secolo)
    Il Palazzo dei papi (Paul Signac1900)
    Il Palazzo dei papi ad Avignone di Adrian Stokes
    (FR) Hervé Aliquot e Cyr Harispe, Les palais du pape Clément VI en Avignon, École palatine, 2008, ISBN 978-2-9522477-2-6. accesso richiede url (aiuto)
    Enrico Castelnuovo, Un pittore italiano alla corte di Avignone. Matteo Giovannetti e la pittura in Provenza nel secolo XIV, Torino, Einaudi, 1991 [1962].
    (FR) Joseph Girard, Évocation du vieil Avignon, Parigi, Éditions de Minuit, 2000 [1958], ISBN 2-7073-1353-X.
    (FR) Joseph Girard, Avignon. Histoire et Monuments, Avignone, Dominique Seguin, 1924.
    Wikiquote contiene citazioni sul Palazzo dei Papi
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Palazzo dei Papi
  2. Il Palazzo dei Papi è il simbolo della potenza della Chiesa nell'Occidente Cristiano nel XIV secolo. Edificato a partire dal 1335, in meno di vent'anni, è essenzialmente opera di due papi costruttori, Benedetto XII e il suo successore Clemente VI.

    • Place du Palais des Papes, Avignon, 84000
    • 0432 743274
  3. Il Palazzo dei Papi è aperto tutti i giorni, tutto l'anno. Per sfruttare appieno la visita, gli ultimi ingressi vengono effettuati 1 ora prima della chiusura. Si consiglia la prenotazione online .

  4. Il Palazzo dei Papi è l'edificio più importante costruito durante il periodo gotico e testimonia la presenza dei 9 papi che si succederanno ad Avignone durante il XIV secolo. Fu costruito in meno di 20 anni, dal 1335 al 1352.

  5. Il Palazzo dei Papi, un edificio insolito. La monumentale residenza dei pontefici, simbolo dell’influenza della Chiesa nell’Occidente cristiano del XIV secolo, è il palazzo gotico più grande del mondo! Semplicemente il migliore.

  6. Il Palazzo dei Papi, un po’ di storia. “La casa più bella e più forte del mondo”. È così che il celebre storico francese Jean Froissart, fra le più autorevoli figure del Medioevo, descrisse il Palazzo dei Papi di Avignone nelle sue Chroniques.

  1. Annunci

    relativi a: avignone palazzo dei papi
  2. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. Hotel vicino a Palazzo dei Papi di Avignone. Paga In Hotel Senza Costi Aggiunti

  3. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    I tour più amati: puoi scegliere tra opzioni di una giornata intera o mezza giornata. Semplifica il tuo viaggio: biglietti di ingresso prioritario e cancellazione flessibile.