Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 dic 2022 · Pronti a conoscere il carattere del British Shorthair? Scopriamo insieme le sue caratteristiche principali e come prendercene cura al meglio, per garantirgli una vita tranquilla e felice! Indice. British Shorthair, un gatto dal carattere docile; Difetti del British Shorthair; British Shorthair carattere, molte persone ci hanno ...

    • Le differenze

      British Longhair. Il British Longhair è una sorta di...

    • Gatto Whiskas

      Tutto è molto semplice: il gatto British Shorthair è...

  2. Carattere del British shorthair. Piuttosto affettuoso. Questa gatto-orsacchiotto non è solo apparentemente tutto da coccolare, ma è davvero molto affettuoso. Il gatto britannico a pelo corto vi farà approfittare regolarmente della morbidezza del suo mantello durante uno dei suoi momenti di tenerezza. Mostra tutto. Mediamente giocherellone.

  3. Esattamente come i British Shorthair i gatti a pelo lungo britannici hanno un carattere equilibrato e ti conquistano con la loro indole adattabile e positiva. A partire dal riconoscimento della razza nel 1980 i British Shorthair sono spesso assurti a star delle esposizioni feline internazionali.

    • british shorthair carattere1
    • british shorthair carattere2
    • british shorthair carattere3
    • british shorthair carattere4
    • british shorthair carattere5
    • British Shorthair: Informazioni Generali Sulla Razza
    • British Shorthair: Origini E Storia Della Razza
    • Aspetto E Caratteristiche Fisiche
    • Carattere E Temperamento
    • Salute E Cura Del British Shorthair
    • Alimentazione Ideale
    • Riproduzione E Cuccioli
    • Nomi Per IL tuo British Shorthair
    • British Shorthair Famosi: Very Important Cat

    Signori e signore, sua maestà il British Shorthair. Scopriamo le informazioni di base da conoscere su questo pelosetto. 1. Soprannome: Buddha seduto, Cobby, gatto orsetto 2. Origine: Gran Bretagna 3. Vita media: 14-20 anni 4. Dimensioni: medio-grande 5. Peso: 4-8 kg 6. Anallergico: no 7. Tendenza a fuggire: sì 8. Tendenza ad ingrassare: sì 9. Tende...

    Come si può facilmente intuire dal nome, il British Shorthair non solo proviene dal Regno Unito, ma è anche l’emblema dei mici d’oltremanica. Questi esemplari sono frutto dell’accoppiamento tra i mici portati in Gran Bretagna dagli antichi romani e i felini selvatici autoctoni. Per lungo tempo, questi gatti vissero allo stato brado. Nella seconda m...

    Il British Shorthair è un micio dall’aspetto davvero tenero, che ispira tanta dolcezza: scopriamo di più sulle sue caratteristiche.

    Oltre al suo aspetto affascinante, il British Shorthair serba molte altre carte vincenti per conquistare il cuore del suo umano: scopriamo di più sul suo carattere. Si tratta di un micio dall’indole placida, tranquilla e mansueta, che ama trascorrere le sue giornate in pieno relax insieme al suo umano del cuore. Nonostante sia molto affezionato nei...

    Il britannico a pelo corto è un micio incredibilmente longevo. La durata della sua vita media, infatti, è compresa tra i 14 e i 20 anni. In ogni caso, occorre tenere a mente che ci sono una serie di patologie di natura genetica che possono colpire il British Shorthair. Tra le più comuni rientrano: 1. Sindrome del rene policistico; 2. Cardiomiopatia...

    Qual è il miglior piano alimentare per il British Shortair, affinché il proprio amico a quattro zampe goda di buona salute? Vediamo insieme i consigli per una dieta completa e bilanciata. I nutrienti essenziali che non possono mancare nell’alimentazione quotidiana di questo micione sono proteine, in particolare di origine animale, carboidrati, gras...

    Stai pensando di far accoppiare il tuo British Shorthair e sei alla ricerca di qualche informazione? Vediamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo. Questa razza raggiunge la maturità sessuale intorno al decimo mese di vita. Prima di far accoppiare i gatti, in ogni caso, sarebbe opportuno attendere che abbiano raggiunto un’età di 15-18 mesi, in ...

    Dopo aver adottato un amico a quattro zampe, la prima cosa da fare è preparare per lui un ambiente accogliente e confortevole e scegliere un nome che rispetti la sua personalità o il suo aspetto. Qui potrai trovare l’elenco completo per i nomi di gatto femmina e maschio, oltre a tanti suggerimenti e consigli. Gli appellativi più in voga scelti per ...

    Infine, chiudiamo la nostra scheda sul British Shorthair con l’elenco dei mici di questa razza che hanno raggiunto fama e notorietà: scopriamo insieme quali sono. Tra gli esemplari più famosi è impossibile citare il simpaticissimo Stregatto, ovvero il Gatto del Cheshire, di Alice nel paese delle meraviglie. Molti sono i felini di questa razza usati...

  4. British Shorthair carattere. Il British Shorthair è un gatto che adora la vita tranquilla in famiglia e passare la giornata in compagnia nel “dolce far niente”. Ideale per la convivenza con altri cani e gatti, il British Shorthair è tutto fuorché un “guerrafondaio”: se infastidito, preferisce andarsene, anziché mostrare le unghie.

  5. Il carattere del British Shorthair è distaccato, tranquillo ed equilibrato. Il gatto ha una natura tranquilla e mite, dorme volentieri, ma è anche molto vigile e partecipa attivamente alla vita familiare, mantenendo però quel distacco che gli appartiene per indole.