Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BulgariaBulgaria - Wikipedia

    La Bulgaria (ascolta ⓘ; in bulgaro България?, Bylgarija; AFI: /bɤlˈgarijə/), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro Република България?, Republika Bylgarija; AFI: /rɛˈpubliˌkə bɤlˈgarijə/), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

  2. en.wikipedia.org › wiki › BulgariaBulgaria - Wikipedia

    Located west of the Black Sea and south of the Danube river, Bulgaria is bordered by Greece and Turkey to the south, Serbia and North Macedonia to the west, and Romania to the north. It covers a territory of 110,994 square kilometres (42,855 sq mi) and is the 16th largest country in Europe.

    • Confini
    • Topografia
    • Idrografia
    • Clima
    • Ambiente
    • Geografia Politica
    • Area E Confini
    • Risorse Naturali E Utilizzo Delle Terre
    • Bibliografia

    Confina a nord con la Romania, a est con il mar Nero, a sud con Grecia e Turchia, e a ovest con Macedonia del Nord e Serbia. Anche se eventi storici esterni hanno spesso cambiato i confini nazionali della Bulgaria nel suo primo secolo di esistenza, le caratteristiche naturali del territorio hanno definito la maggior parte dei confini dopo il 1944, ...

    La caratteristica principale della topografia bulgara sono strisce alternate di terreni bassi e alti che vanno dall'oriente all'occidente del paese. Da nord a sud queste strisce sono la piana danubiana, la Stara Planina (i monti Balcani), la piana tracia e i monti Rodopi. Le parti più orientali del Paese sono collinose, ma l'altezza aumenta gradual...

    La Stara Planina divide la Bulgaria in due bacini fluviali quasi uguali. Il bacino più grande confluisce nel Danubio verso il Mar Nero. Questo bacino include l'intera piana danubiana e una zona larga da 48 a 80 km dalla costa. Il secondo bacino confluisce nella pianura Tracia dalla maggior parte delle alture proseguendo verso il mar Egeo a sud. Anc...

    Considerata la piccola superficie, la Bulgaria ha un clima inusualmente variabile e complesso. Il Paese si trova tra le zone climatiche continentale e mediterranea, fortemente contrastanti. I monti e le valli agiscono come una barriera per le masse d'aria, causando contrasti netti nelle condizioni meteorologiche anche a breve distanza. La zona cont...

    Come gli altri membri europei del Consiglio per la Mutua Assistenza Economica, la Bulgaria vedeva lo sviluppo industriale senza impedimenti come un segno vitale del benessere sociale e del progresso verso l'ideale socialista. Dato che questa linea di pensiero ha ridotto a un tabù i problemi ambientali nella Bulgaria socialista, i danni ambientali d...

    La geografia politica bulgara è cambiata molto dall'indipendenza dall'Impero ottomano nel 1878. La Russia, le cui vittorie militari avevano portato alla creazione dello Stato bulgaro, premeva per una "Grande Bulgaria", che includesse anche la Macedonia. Al Congresso di Berlino le grandi potenze europee imposero la formazione di uno Stato molto rido...

    Area: Totale:110 910 km² Terre:110 550 km² Acque:360 km² Area - comparazione:poco più piccola dell'Italia settentrionale Confini di terra: Totale:1 808 km Paesi confinanti:Grecia 494 km, Macedonia del Nord 148 km, Romania 608 km, Serbia 318 km, Turchia240 km Linea costiera:354 km Punti estremi: Punto più basso:Mar Nero 0 m Punto più alto:Musala2 92...

    Risorse naturali:bauxite, rame, alluminio, zinco, carbone, legname, terre arabili Utilizzo delle terre: Terre arabili:43% Raccolti permanenti:2% Pascoli permanenti:14% Foreste:38% Altro:3% (stima del 1999). Terre irrigate:12 370 km² (stima del 1993).

    Questo articolo contiene materiale tratto dal Library of Congress Country Studies, ossia pubblicazioni governative degli Stati Uniti, di pubblico dominio.
    Questo articolo contiene materiale dal CIA World Factbook, pubblicazione governativa degli Stati Uniti, di pubblico dominio.
  3. Voce principale: Bulgaria. Bandiera della Bulgaria moderna. La storia della Bulgaria include il periodo che inizia dai primi insediamenti nei territori della moderna Bulgaria, alla sua formazione come stato-nazione e comprende la storia del popolo bulgaro e della sua origine. I primi resti umani scoperti in quella che oggi è la ...

  4. La Bulgaria è una nazione situata nell'Europa sud-orientale, confinante con Romania, Serbia, Macedonia del Nord, Grecia, Turchia e mar Nero. Il confine settentrionale con la Romania è formato dal fiume Danubio fino a Silistra.

  5. www.wikiwand.com › it › BulgariaBulgaria - Wikiwand

    La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

  6. Bulgaria (България, Bălgarija), ufficialmente Repubblica di Bulgaria, è una nazione dei Balcani membro dell'Unione europea che confina con la Romania, la Serbia, la Macedonia del Nord, la Grecia, la Turchia e si affaccia sul Mar Nero.

  1. Le persone cercano anche