Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Mazzantini (Roma, 15 dicembre 1925 – Tivoli, 28 dicembre 2006) è stato uno scrittore italiano e un militare della Repubblica Sociale Italiana

  2. 26 giu 2011 · Una passione mai spenta che ha portato Mazzantini (1925-2006) a scrivere il più bel romanzo sull’esperienza dei giovani repubblichini, “A cercar la bella morte”, oltre a una delle più acute...

  3. Nato in Argentina da genitori italiani, fu ufficiale nell' esercito italiano durante la prima guerra mondiale, subito dopo si laureò presso l' Università di Torino in giurisprudenza (1919), in lettere (1921, con una tesi su Edgar Allan Poe) e infine in filosofia (1922), sotto la guida di Erminio Juvalta e sostenendo una tesi su La ...

  4. A diciotto anni, dopo l'armistizio dell'8 settembre, Mazzantini scappa da casa per andare al fronte a combattere. Unitosi ai superstiti di un battaglione di Camicie Nere conoscerà sui monti della Valsesia e della Val d'Ossola gli orrori, le lacerazioni e le contraddizioni della guerra civile.

  5. In questa opera autobiografica, Carlo Mazzantini racconta la sua esperienza di giovane "ragazzo di Salò". A diciotto anni, dopo l'armistizio dell'8 settembre, Mazzantini scappa da casa per andare al fronte a combattere.

  6. Carlo Mazzantini, filosofo e docente universitario italiano.

  7. 3 giorni fa · A diciotto anni, dopo l'armistizio dell'8 settembre, Mazzantini scappa da casa per andare al fronte a combattere. Unitosi ai superstiti di un battaglione di Camicie Nere conoscerà sui monti della Valsesia e della Val d'Ossola gli orrori, le lacerazioni e le contraddizioni della guerra civile.