Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: cerbiatto
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Cerbiatto è il termine che viene solitamente utilizzato per far riferimento al cucciolo di cervo. Tra le due diverse classi d’età sono ovviamente presenti delle differenze, soprattutto di carattere morfologico.

    • (1)
  2. 20 feb 2021 · Il cerbiatto è semplicemente il nome che viene comunemente attribuito al cucciolo del cervo. Quindi le differenze che si possono riscontrare tra le 2 differenti classi d’età sono di carattere morfologico, come le dimensioni, il colore del mantello, la presenza dei palchi ed il comportamento sociale.

    • Tassonomia
    • Distribuzione
    • Descrizione
    • Biologia
    • I Rapporti Con L'uomo
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La tassonomiadella specie nel suo complesso è lungi dall'essere chiarita in modo esauriente. Fino al XXI secolo, infatti, la specie tendeva a essere considerata un "contenitore" comprendente numerose sottospecie diffuse praticamente in tutto il mondo (anche se originarie di Europa, Asia, America Settentrionale e Nordafrica). Wilson & Reeder (2005) ...

    Il cervo nobile occupa un areale vastissimo, esteso da Europa e Nordafrica fino ad Asia centrale, Siberia, Estremo Oriente e Nordamerica. In passato era largamente diffuso in gran parte di Canada e Stati Uniti, ma agli inizi del ventunesimo secolo si incontra solo nelle regioni occidentali del Nordamerica, con piccole popolazioni reintrodotte in al...

    Dimensioni

    I maschi adulti possono essere lunghi sino a 2,55 m e alti, al garrese, sino a 1.50 m, con un peso che va da 200 a più di 250 kg nei casi eccezionali. La femmina è notevolmente più piccola, raggiungendo solo eccezionalmente i 2 m di lunghezza e può raggiungere i 150 kg di peso.[senza fonte] A queste misure va aggiunta la coda, che in ogni caso non supera i 20 cm di lunghezza. Generalmente, gli esemplari delle popolazioni dell'Europa orientale raggiungono dimensioni maggiori (ad esempio la sot...

    Aspetto

    Il tronco appare snello e allungato; leggermente rientrante nella regione inguinale; la spalla è arrotondata e muscolosa; il petto è largo e la groppa è diritta e potente. Il collo, lungo, piuttosto sottile e un poco compresso, sostiene alta la testa, allungata e larga all'occipite, con la fronte infossata tra gli occhi. Il muso, diritto, va assottigliandosi e gli occhi, di media grandezza e vivacissimi, hanno le pupille ovali. I lacrimatoi, piuttosto grandi, formano una specie di infossatura...

    Il cervo nobile deve il suo nome al portamento "altezzoso": con il collo eretto e la camminata elegante, si muove leggero ed elegante nei boschi più fitti, nelle praterie a diverse altitudini; è maestoso, veemente e veloce nel trotto e nel galoppo, tanto che in piena corsa può raggiungere e superare i 60 km/h, agile e abile nel salto che, talvolta,...

    Il cervo è sempre stato un'importante fonte di cibo per l'uomo: già nelle pitture rupestri risalenti al Paleoliticosi possono infatti trovare abbondanti raffigurazioni di questi animali, solitamente in veste di preda o come entità spirituali. In Italia esistono diversi allevamenti soprattutto in Toscana come in altre regioni d'Italia ad esempio il ...

    Christian J. Ludt, Wolf Schroeder, Oswald Rottmann e and Ralph Kuehn, Mitochondrial DNA phylogeography of red deer (Cervus elaphus) (PDF), in Molecular Phylogenetics and Evolution 2004; 31: 1064–10...

    Wikiquote contiene citazioni sul cervo
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «cervo»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla specie Cervus elaphus
    Wikispecies contiene informazioni sulla specie Cervus elaphus
    (EN) red deer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Cervus elaphus, su Fossilworks.org.
  3. Cervo cucciolo: Il cervo cucciolo, chiamato anche cerbiatto, è la giovane fase di crescita del cervo. Questi animali sono estremamente carini e delicati, con zampe lunghe e sottili. Durante questa fase, i cervi cuccioli dipendono completamente dalle loro madri per cibo e protezione.

  4. Cervo e daino appartengono alla stessa famiglia di mammiferi: scopriamo le loro caratteristiche e impariamo a riconoscerli.

  5. 11 mag 2022 · Questo imponente e potente animale ostenta delle corna spettacolari e si è ben adattato alle condizioni presenti alle quote elevate. In Svizzera, dopo essersi trovato sull’orlo dell’estinzione intorno al 1850, attualmente il cervo nobile popola nuovamente gran parte delle foreste di montagna.

  6. www.veterinari.it › schede-animali › altriCerbiatto - veterinari.it

    Il cerbiatto, giovane esemplare del cervo, è un mammifero che appartiene alla famiglia dei Cervidae. Questi piccoli animali sono noti per la loro dolcezza e grazia, oltre che per le caratteristiche fisiche distintive che li rendono particolarmente affascinanti fin dai primi giorni di vita.

  1. Annuncio

    relativo a: cerbiatto
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Ricerche correlate a "cerbiatto"

    daino
    capriolo
  1. Le persone cercano anche