Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il disturbo schizoaffettivo è caratterizzato da psicosi, altri sintomi della schizofrenia e sintomi significativi del tono dell'umore. Si differenzia dalla schizofrenia per il verificarsi di 1 episodio di depressione o mania nella vita di una persona.

  2. 20 set 2022 · Il disturbo schizoaffettivo è una condizione di salute mentale cronica che combina i sintomi della psicosi (che può causare allucinazioni e deliri) con quelli dei disturbi dell'umore (come la depressione).

  3. Il disturbo schizoaffettivo rappresenta di fatto una sorta di ponte tra la schizofrenia, di cui sono presenti sintomi quali deliri e allucinazioni, e i disturbi dell’umore, presentando almeno un episodio dell’umore maggiore.

  4. 17 mag 2019 · Cos’è il Disturbo Schizoaffettivo? Quali sono le Cause? Sintomi e Comportamenti tipici. Come si Diagnostica? Rimedi e Percorso terapeutico

  5. Il disturbo schizoaffettivo è caratterizzato dalla presenza di sintomi legati all’umore, quali la depressione o la mania, oltre ai sintomi della schizofrenia di tipo psicotico.

  6. 28 dic 2023 · Il disturbo schizoaffettivo è una condizione mentale complessa che combina sintomi della schizofrenia con disturbi dell’umore come la depressione o il disturbo bipolare. Quando si manifestano sintomi come allucinazioni, deliri e cambiamenti d’umore estremi, è importante consultare un medico per una valutazione accurata.

  7. 12 nov 2019 · La psicosi affettiva o disturbo schizoaffettivo è un disturbo che oltre al lato schizofrenico include anche un lato di disturbo dell’umore (depressione o bipolare). SI parla in questo senso di disturbo schizofrenico con componente affettiva unipolare (ossia combinato con la depressione) o bipolare.

  1. Ricerche correlate a "disturbo schizoaffettivo"

    disturbo bipolare