Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › do-o-do_(La-grammatica-italiana)Do o dò? - Enciclopedia - Treccani

    La grafia corretta della 1a persona singolare dell’indicativo presente del verbo dare è do, senza accento. L’accento è superfluo, mancando un vero rischio di confusione con omonimi di largo uso.

  2. Coniuga dare con il coniugatore Reverso in tutti i modi e i tempi: infinito, participio, presente. Verbi irregolari italiani e modelli di coniugazione. Cerca la traduzione in contesto di "dare", con esempi d'uso reale.

  3. Non si accenta “do”, la prima persona dell'indicativo presente del verbo dare”. A che cosa servirebbe? A distinguere la forma verbale dalla nota musicale “do”?

  4. Il verbo dare si coniuga in tutti i modi, indicativo, condizionale, participio gerundio e congiuntivo. Vediamoli singolarmente nella tabella che segue. Dare è un verbo intransitivo, della prima coniugazione. Viene qui coniugato con l'ausiliare avere. INDICATIVO DI DARE. PRESENTE. io do, dò. tu dai. lui/lei dà, da. noi diamo. voi date.

  5. 12 mar 2015 · Non si accenta do,la prima persona dell'indicativo presente del verbo dare. A che cosa servirebbe? A distinguere la forma verbale dalla nota musicale do?

  6. 21 apr 2020 · La regola. Tra i tanti dubbi grammaticali ce n’è uno relativo alla prima persona singolare dell’indicativo presente del verbo “dare”: si scrive do oppure dò? Il dubbio è effettivamente lecito, in quanto, la forma “do” del verbo “dare” ha la stessa grafia della nota musicale “do”.

  7. Scopri la coniugazione completa del verbo Dare con il servizio di Coniugazione Verbi italiani di Virgilio Sapere.