Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri il significato della parola fallo. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  2. Significato Errore, colpa, difetto; organo genitale maschile. Etimologia nel primo senso, derivato a suffisso zero di fallare, dal latino: fallere ingannare, sbagliare; nel secondo, dal greco phallós, col medesimo significato di organo genitale maschile.

  3. Definizione di Fallo. fallo 1. [fàl-lo] s.m. 1 lett. Atto non conforme al vero, inadeguato al reale SIN errore, sbaglio; atto non conforme al bene, alla giustizia SIN colpa: cogliere qlcu. in f....

  4. fallo 1 s. m. [der. di fallare]. – 1. a. Errore: cadere in f.; senza f., senza tema di sbagliare, senza dubbio, e, più spesso, con certezza assoluta, infallibilmente: ci vedremo senza f. domattina. Con sign. particolare, mettere un piede in f., posarlo su terreno malsicuro, sdrucciolevole, o spingerlo inavvertitamente nel vuoto. b.

  5. Errore, mancanza, sbaglio: cadere in f. cogliere qcn. in f. Mettere un piede in f., posarlo su terreno malsicuro o spingerlo inavvertitamente nel vuoto. Senza f., senza dubbio, immancabilmente. (SPORT).

  6. 1 Errore, sbaglio: commettere un f.; cadere in f.; essere in f. || Mettere un piede in fallo, scivolare; fig. sbagliare. 2 Colpa, peccato: falli di gioventù; fu colto in f. || lett., ant. Delitto.

  7. 1. errore, sbaglio: far cadere in fallo qcn. | colpa, peccato: fallo imperdonabile 2. imperfezione, difetto di lavorazione spec. di un tessuto, dovuto a un errore di tessitura 3a.