Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Attuazione delle misure nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza della Giustizia amministrativa. Sistema di gestione e controllo PNRR della Giustizia amministrativa.

  2. 11 mag 2024 · Portale dell'Avvocato. Il 1° gennaio 2017 è partito il Processo Amministrativo Telematico (PAT). Dal 1° gennaio 2018 il Processo Amministrativo è telematico anche per i ricorsi proposti prima del 1° gennaio 2017 e i depositi di atti e documenti vanno eseguiti in forma digitale secondo le regole del PAT. Si ricorda, in particolare, che:

  3. Ricorsi avverso atti, provvedimenti e comportamenti delle seguenti amministrazioni: Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC); Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM); Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA); Autorità ...

  4. Concorso, per titoli ed esami, a 40 posti elevati a 60 di referendario T.A.R. (d.P.C.M. 5 febbraio 2021 e 23 marzo 2021).

  5. 16 dic 2023 · Quali sono le spese da affrontare per un giudizio amministrativo e a quanto ammontano le varie voci che il ricorrente deve pagare: dal contributo unificato alla la parcella dell’avvocato. Chiunque ha un problema con una Pubblica Amministrazione e vorrebbe far valere i suoi diritti pensa di fare ricorso al TAR: ma quanto costa ...

  6. 17 gen 2023 · Come fare una ricerca online sul sito Giustizia amministrativa? Quando bisogna opporsi alle decisioni illegittime della pubblica amministrazione si deve fare ricorso a un giudice speciale che prende il nome di Tar, cioè di Tribunale amministrativo regionale.

  7. Di notevole rilievo è la l. 27 aprile 1982 n. 186, sull'ordinamento della giurisdizione amministrativa. Essa conclude un processo evolutivo che si può dire iniziato con l'entrata in funzione dei TAR ed esprime l'autogoverno dei magistrati amministrativi.