Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Charted singles and selected discography, 1938–1942. Chart is sorted by order of individual song debut date. Recorded September 27, 1938, with vocals by Ray Eberle, "My Reverie" was the first release by the reformed Glenn Miller Orchestra on Victor Bluebird.

  2. Real Name: Alton Glenn Miller. Profile: American swing trombonist, arranger, composer, and bandleader. Born 1 March 1904 in Clarinda, Iowa. Started orchestra in 1938. Best-selling recording artist from 1939 to 1943, leading best known and beloved swing band. Worked as sideman early in career.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Glenn_MillerGlenn Miller - Wikipedia

    • Biografia E Carriera Musicale
    • IL Primo Disco D'oro Della Storia
    • IL Mistero Della Morte
    • Lo Stile
    • Curiosità
    • Discografia Selezionata
    • Collegamenti Esterni

    Nato nel 1904, trascorse l'adolescenza a Fort Morgan, nel Colorado, dove prese lezioni di musica e cominciò a suonare il trombone nell'orchestra di Boyd Senter. Tra il 1921 e il 1922 studiò alla Colorado State University; successivamente si unì all'orchestra di Ben Pollack, lavorando anche come arrangiatore. Negli anni trenta giunse a New York, lav...

    Il 10 febbraio 1942 Glenn Miller ricevette il primo disco d'oro della storia per la sua incisione di Chattanooga Choo Choo, che aveva venduto oltre un milione di copie in appena tre mesi. Fu la casa discografica RCA Victorad inventarsi la trovata pubblicitaria di dipingere d'oro una copia del disco per poi consegnarla a sorpresa a Miller durante un...

    A causa della sparizione del corpo e delle reticenze dell'esercito e dell'aviazione statunitensi ci sono molte ipotesi sulla sua morte. Una delle più credibili sembra essere quella che Miller sia rimasto vittima in volo del fuoco amico britannico durante un'incursione aerea contro i tedeschi. Tra le tante fantasiose teorie non ufficiali, viene ipot...

    Lo stile di Glenn Miller si identifica per l'uso di formazioni con corpose sezioni di ottoni, fino a 4 trombe e 4 tromboni, per l'uso del clarinetto al posto del sax contralto nella sezione delle ance e per i suoni molto morbidi e le melodie estremamente orecchiabili. La maggiore novità dell'orchestra Miller fu in effetti il suono e l'invenzione di...

    La musica di Glenn Miller è stata usata in molti film e telefilm (come Lost) e pertanto è rimasta familiare anche alle generazioni successive. Nel 1953 anche la sua vita venne portata sullo schermo. Nel film La storia di Glenn Miller diretta da un ottimo professionista quale fu Anthony Mann e con James Stewart ad impersonarlo. Nel film appaiono anc...

    78 giri

    1. Maggio 1937: Moonlight Bay/How Am I To Know? (Decca Records, 1239) 2. Giugno 1937: Anytime, Anyday, Anywhere/Wistful And Blue(Decca Records, 1284) 3. Luglio 1937: Peg O' My Heart/I'm Sitting On Top Of The World(Decca Records, 1342) 4. 1939: Sunrise Serenade/Moonlight Serenade (Bluebird, B-10214, 10" 78 rpm) 5. 1939: I'm Sorry For Myself/Back To Back (Bluebird, B-10299, 10" 78 rpm) 6. 1939: Cinderella (Stay In My Arms)/Moon Love (Bluebird, B-10303, 10" 78 rpm) 7. 1939: In the Mood/I Want To...

    Miller, Glenn Alton, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Miller, Glenn, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Glenn Miller, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  4. 15 lug 2016 · Glenn Miller Orchestra, The Complete Studio Recordings Vol 6 - Fools Rush In (Where Angels Fear To Tread) download

  5. This page includes GLENN MILLER's : biography, official website, pictures, videos from YouTube, related forum topics, shouts, news, tour dates and events, live auctions, online shopping sites, detailled reviews and ratings and the full discography of albums: studios, live, compilations (boxset), EPs on CD, Vinyl / LP or cassette and videos ...

  6. Registrati a Deezer gratuitamente e ascolta Glenn Miller: discografia, brani top e playlist.

  7. Storia della vita di Glenn Miller, musicista jazz e direttore d'orchestra statunitense. Gigante del jazz e dello swing. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Glenn Miller nacque, l'età e il giorno in cui morì.