Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 apr 2018 · Il pianista: recensione del film di Roman Polanski. Un film che non dà pace mai, neanche per un'istante, perché il carico storico ed emotivo è troppo forte e non lo permette.

  2. 25 set 2013 · Regia: Roman Polansky. Anno: 2002. La commovente storia ( vera) del pianista che sopravviva all’orrore dell’Olocausto grazie all’amore per la musica. Wladyslaw Szpilman (Adrien Brody) è un pianista polacco molto conosciuto nella Varsavia bellica della Seconda Guerra Mondiale. Vive serenamente grazie alla sua musica circondato dall ...

    • Samuela Conti
  3. 25 ott 2002 · Il pianista, di Roman Polanski. Polanski offre una durissima, e affascinante, lezione di rigore cinematografico con un’opera inquietantemente classica nel suo modernismo. Palma d’oro al Festival di Cannes. Cronaca di una sparizione. Cronaca di una messa in abisso di un abominio indicibile.

    • Roman Polanski
  4. 26 gen 2022 · La recensione del film Il pianista, considerato dalla critica cinematografica uno dei capolavori sulla Shoah e ambientato a Varsavia durante l'occupazione nazista. La pellicola ripercorre la storia vera di Władisław Szpilman, un noto pianista ebreo di Varsavia che riesce a sopravvivere all’occupazione della sua città da parte dei nazisti.

  5. Trama de Il Pianista. La storia vera del pianista ebreo Władysław Szpilman, scampato ai campi di sterminio, che passerà tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale a doversi nascondere e scappare per salvare la propria vita. Adrien Brody in Il Pianista. Recensione (spoiler) de Il Pianista. Roman Polański firma uno dei suoi film più ...

  6. 18 giu 2012 · Il pianista (The Pianist) - Un film di Roman Polanski. Polanski racconta l'Olocausto. Palma d'oro a Cannes 2002.. Con Adrien Brody, Thomas Kretschmann, Frank Finlay, Emilia Fox, Maureen Lipman.

  7. 27 gen 2009 · Recensione: Il pianista 27 Gennaio 2009 di Redazione Wladyslaw Szpilman (Adrien Brody) è un talentuoso pianista ebreo che suona per una radio di Varsavia, ma con l’avvento della seconda guerra mondiale e la conseguente invasione della Polonia, Varsavia viene occupata e nella città vengono applicate le famigerate leggi razziali.