Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OmeroOmero - Wikipedia

    Omero (in greco antico: Ὅμηρος?, Hómēros, pronuncia: ['home:ros], VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dell' Iliade e dell' Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

  2. 3 giorni fa · Storia, vita e origini di Omero, il più grande autore di tutti i tempi. Dall'Iliade all'Odissea, passando per la questione omerica, tutto quello che bisogna sapere sulla biografia del poeta...

  3. Fotografie e immagini. Commenti. Uno dei più grandi scrittori della letteratura greca è Omero, che la maggior parte ricorda per essere stato l'autore dei due poemi epici " Iliade " e "Odissea". Sulla sua vita e le origini non si hanno notizie certe, in quanto la realtà si confonde con la leggenda.

    • il poeta omero1
    • il poeta omero2
    • il poeta omero3
    • il poeta omero4
    • il poeta omero5
  4. Il leggendario cantore. Dall’età classica, passando per il Medioevo e il Rinascimento e arrivando all’Età moderna e contemporanea, Omero è considerato il più grande poeta della cultura occidentale. Ma fu veramente Omero a scrivere l’ Iliade e l’ Odissea?

  5. 12 feb 2023 · 5 minuti. Omero è un grande poeta epico dell'Antica Grecia. A lui si attribuisce la paternità dell'Iliade e dell'Odissea. Grazie a queste due opere, viene considerato uno dei pilastri della letteratura occidentale moderna, come fonte di ispirazione o dal punto di vista storiografico. Omero è famoso per essere stato uno dei primi ...

  6. www.ilsommopoeta.it › i-greci › omeroOmero - ilsommopoeta.it

    Il poeta cieco Omero, la cui esistenza storica è ancora oggi messa in discussione ed oggetto di numerosi studi, è l'autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca. Esistevano senz'altro poesie e canti prima dei due poemi omerici, tuttavia si è soliti, per convenzione, definire l'Iliade e l'Odissea l ...

  7. Enciclopedia on line. Gli antichi attribuivano l' Iliade e l' Odissea (e molti altri poemi) a un poeta di nome O.; di lui, però, non sapevano nulla che non fosse leggenda. Le Vite di O. a noi giunte (una delle quali attribuita falsamente a Erodoto) sono in realtà romanzi; come è romanzesco il Certame di O. ed Esiodo, racconto di una gara tra ...