Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ligasacchi (Preseglie, 6 giugno 1920 – Brescia, 3 gennaio 2005) è stato un direttore di banda italiano. È stato un musicista tra i più dinamici e innovativi nel panorama italiano del secondo Novecento.

  2. 11 giu 2022 · 11 giugno 2022. ll maestro Giovanni Ligasacchi (REBONIC) La Valsabbia ricorda Giovanni Ligasacchi, il musicista originario di Preseglie tra i più dinamici e innovativi del panorama bandistico...

  3. 25 ott 2023 · Brescia. Da domenica 29 ottobre a domenica 10 dicembre, si svolgerà a Brescia nell’Auditorium San Barnaba, la “ Rassegna bandistica Giovanni Ligasacchi”.

  4. 1 giorno fa · Palazzo Calini ai Fiumi - Via S. Faustino, 41. Da giugno a settembre si terrà nelle sedi dell'Università degli Studi di Brescia una rassegna di 5 incontri dal titolo "Giovanni Ligasacchi: il maestro, l'uomo, il pioniere" a cura dell'Associazione Filarmonica "Conca d'Oro" e dell'Associazione Orchestra di Mandolini e Chitarre "Città di Brescia ...

  5. Giovanni Ligasacchi è il primo ad introdurre in Italia il repertorio originale per banda, composto prevalentemente da musicisti europei, americani e giapponesi; inoltre è chiamato in qualità di esperto presso numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tenendo anche corsi di aggiornamento per maestri di banda.

  6. Giovanni Ligasacchi (Preseglie, 6 giugno 1920 – Brescia, 3 gennaio 2005) è stato un direttore di banda italiano. È stato un musicista tra i più dinamici e innovativi nel panorama italiano del secondo Novecento.

  7. Direttore di banda e musicista Giovanni Ligasacchi ha iniziato a suonare la tromba a soli sei anni e, in seguito, ha approfondito lo studio dell’armonia con Andrea Relik e Carlo Rossini.