Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Louis Daniel Armstrong noto anche con il soprannome di Satchmo o Pops (New Orleans, 4 agosto 1901 - New York, 6 luglio 1971) è stato un trombettista e cantante statunitense. Armstrong è stato molto probabilmente il più famoso musicista jazz del XX secolo.

  2. 4 ago 2014 · Storia della vita di Louis Armstrong, musicista jazz statunitense. Bocca a sacco. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Louis Armstrong nacque, l'età e il giorno in cui morì.

    • Louis Armstrong Biografia
    • Quando Nasce Louis Armstrong?
    • Louis Armstrong A Sanremo
    • Come è Morto Louis Armstrong?
    • Louis Armstrong, Le Canzoni
    • Louis Armstrong – La Vie en Rose
    • Louis Armstrong – Cheek to Cheek
    • Louis Armstrong – Hello, Dolly!
    • Louis Armstrong - What A Wonderful World
    • Louis Armstrong – We Have All The Time in The World

    Tra gli innovatori in campo musicale più importanti del '900, Louis Armstrong è il padre del jazz: soprannominato Satchmo e Pops, Armstrong da bambino e ragazzo visse tra mille difficoltà e stenti, ad esempio la madre fu costretta a prostituirsi e loro, come tutti i neri d'America, a subire la discriminazione razziale. Unica felicità, la passione p...

    Si è spesso parlato del mistero sulla data di nascita di Louis Armstrong, dato che egli affermava di essere venuto al mondo il 4 luglio del 1900, però poi, nel momento della sua morte, vennero fatte delle ricerche in merito ai documenti anagrafici. Allora, quando nasce Louis Armstrong? L'effettiva data sembra attestarsi al 4 agosto 1901. Armstrong ...

    Nella sua carriera, Louis Armstrong in Italia venne a suonare durante tre tournée internazionali: nel 1935, nel 1949 e nel 1952. Durante quest'ultimo anno, Armstrong incise alcuni pezzi in trio con i jazzisti nostrani Nunzio Rotondo e Nini Rosso, prendendo anche parte a un programma in radio, intitolato Varietà internazionale, in onda daglistudi RA...

    Quanti anni ha Louis Armstrong nel momento della sua scomparsa? E ancora, come è morto Louis Armstrong? Il decesso avvenne il 6 luglio 1971, quando l'artista aveva 70 anni, per via di un infarto. Meno di un anno prima aveva suonato in uno degli show più importanti della sua vita, al Waldorf-Astoria, dunque poteva ritenersi pienamente soddisfatto de...

    Di sicuro Armstrong è stato tra i più famosi musicisti jazz di sempre: raggiunse la notorietà dapprima come trombettista, però poi divennero molto celebri anche quelle che di Louis Armstrong sono le canzoni, o meglio le sue interpretazioni. Nel parlare, a breve, di alcuni di questi brani, possiamo asserire che l'affermazione come cantante avvenne s...

    La vie en rosedi Louis Armstrong è una versione della celeberrima canzone francese scritta, interpretata e portata al successo da Édith Piaf nel 1945. L'espressione strettamente francese "voir la vie en rose" ha il suo equivalente nell'italiano "vedere la vita rosa", nel senso di essere ottimisti, senza preoccupazioni per il futuro, vivendo alla gi...

    Cheek to cheek è una canzone scritta da Irving Berlin nel 1935 per il film di Fred Astairee Ginger Rogers Cappello a Cilindro. Il brano ricevette la nomination all'Oscar come migliore canzone nel 1936: tra le sue versioni più celebri c'è l'interpretazione del 1956 di Louis Armstrong di Cheek to Cheekinsieme a Ella Fitzgerald.

    In origine Hello, Dolly! era una canzone scritta per l'omonimo musical teatrale da Jerry Herman, eseguita per la prima volta da Carol Channing nel 1964, a Broadway. Nel dicembre del 1963 Louis Armstrong incise Hello, Dolly! in versione jazz per promuovere lo spettacolo: il singolo di Armstrong scalò subito le classifiche scalzando persino i Beatles...

    What a Wonderful World è una famosissima canzone scritta da Bob Thiele, celebre produttore jazz, ma sotto lo pseudonimo George Douglas e George David Weiss. Louis Armstrong interpretò What a wonderful world per la prima volta nel 1967: la canzone, poi, ritrovò nuova popolarità dopo l'inserimento nella colonna sonora del film Good Morning, Vietnam, ...

    Il celebre brano di Louis Armstrong We have all the time in the world è il tema dei film di James Bond. La musica è stata composta da John Barry e i testi sono di Hal David: si sentì per la prima volta nel film di Bond del 1969 Agente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestà. Poiché Armstrong al tempo era troppo malato per suonare la sua tromba, fu ...

  3. 20 lug 2016 · Louis Armstrong è un famoso musicista jazz statunitense, nato il 4 agosto 1901 a New Orleans negli Stati Uniti; è morto il 6 luglio 1971 a New York. Louis Daniel Armstrong è considerato uno...

    • team_verticali@italiaonline.it
    • Redazione
  4. Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, per poi affermarsi come uno dei più importanti cantanti jazz anche presso il grande pubblico, soprattutto verso la fine della carriera.

  5. 4 ago 2014 · Armstrong, Zarathustra della Musica, Re del jazz, scienziato delle note e poeta del ritmo. L’unico in grado di prendere una canzoncina insipida e di trasformarla, con imbarazzante semplicità, in un vero capolavoro di colori, emozioni e creatività.

  6. 31 ago 2020 · Louis Armstrong, uno degli intrattenitori più famosi del 20° secolo, è uscito dalla povertà per diventare un esperto trombettista e un'influenza chiave del jazz.