Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 apr 2021 · Il “velo di Maya” è un’espressione coniata dal filosofo tedesco Arthur Schopenhauer, grande studioso delle filosofie induiste. Secondo lui, il velo di Maya era l’illusione che impediva all’essere umano di fare esperienza della Verità , del principio assoluto di realtà.

  2. 5 lug 2023 · Il velo di Maya è il centro della filosofia di Schopenhauer: ecco cos'è, perché si chiama così e cosa intendeva il filosofo. Redazione Studenti 05 luglio 2023.

  3. 1 lug 2017 · Squarciando appunto il Velo di Maya, andando oltre la nebbia delle illusioni del mondo fenomenico, utilizzando il proprio corpo come chiave di accesso alla volontà.

  4. 24 feb 2023 · Il velo di Maya è un concetto di assoluta importanza nella filosofia di Arthur Schopenhauer: attorno ad esso ruotano le sue teorie più studiate, quelle che fanno ancora discutere e che hanno influenzato i filosofi successivi (basti pensare al solo Friedrich Nietzsche).

    • Pascal Ciuffreda
  5. Il Velo di Maya è l'espressione coniata da Arthur Schopenhauer nel suo Il mondo come volontà e rappresentazione, con la quale intende diversi concetti metafisici e gnoseologici propri della religione e della cultura induista e ripresi da vari filosofi moderni.

  6. Ecco il riassunto sul Velo di Maya di Schopenhauer, il celebre brano dove il filosofo ci parla della natura illusoria delle cose e della loro essenza.

  7. 15 feb 2015 · “È Maya, il velo ingannatore, che avvolge gli occhi dei mortali e fa loro vedere un mondo del quale non può dirsi né che esista, né che non esista; perché ella rassomiglia al sogno, rassomiglia al riflesso del sole sulla sabbia, che il pellegrino da lontano scambia per acqua; o anche rassomiglia alla corda gettata a terra che ...