Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. mùcchio s. m. [prob. lat. mūtŭlus «pietra sporgente»; v. mutulo ]. – 1. a. Quantità di materiale o di oggetti ammassati disordinatamente uno sull’altro in forma all’incirca conica: un m. di grano, di sassi, di trucioli, di mattoni, di stracci; per estens., un m. di case, un complesso di edifici; un m. di rovine, ciò che resta della ...

  2. mucchio /'muk:jo/ s. m. [prob. lat. mūtŭlus "pietra sporgente"]. - 1. [quantità di materiale o di oggetti ammassati uno sull'altro in forma all'incirca conica: un m. di stracci] ≈ ( lett.) acervo, ammassamento, ammasso, catasta, cumulo. ‖ massa.

  3. mucchio [mùc-chio] s.m. ( pl. -chi ) 1 Consistente ammasso di cose accumulate disordinatamente una sopra l'altra SIN cumulo , ammasso : m. di carte ; la vecchia casa è ormai ridotta a un m. di...

  4. 1. con valore avv., molto, tantissimo: ho mangiato un mucchio 2. grande quantità: un mucchio di soldi. Correzioni e suggerimenti. Condividi. Il dizionario di italiano dalla a alla z. Scopri il significato di 'mucchio' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  5. m. di scuse; con riferimento a persone e ad animali: c’era un m. di gente, di persone; siete un m. di delinquenti!; fare mucchio, essere tutti in un m., essere stretti e pigiati l’uno all’altro; mettere tutti in un m., nel m., considerare alla stessa ... Leggi Tutto

  6. s.m. (pl. -chi) 1 Quantità di cose ammassate, ammonticchiate; cumulo, monte: un m. di pietre, di ghiaia, di immondizie; mucchi di carte. || Un mucchio di persone, ressa, calca. || fig. Mettere...

  7. mucchio ‹mùc·chio› s.m. (pl. -chi) Vistosa quantità, spec. risultante da un accumulo disordinato o fortuito: un m. di carbone, di libri, di rovine. iperb.

  1. Ricerche correlate a "mucchio"

    mucchio selvaggio
    rumore
    buscadero
  1. Le persone cercano anche