Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: national gallery londra
  2. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. 2640 Hotel vicino a National Gallery London. Paga In Hotel Senza Costi Aggiunti

  3. Prenota in anticipo e acquista i biglietti per National Gallery dal tuo smartphone. Scopri e prenota i biglietti per i migliori musei e attrazioni a Londra.

    Sagrada Familia - Da 15,00 € - View more items
  4. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Hai cambiato programma? Offriamo cancellazione flessibile e servizio clienti 24 ore su 24.

  5. Find the best tours, tickets, trips & more. Compare prices and book online on Tripadvisor. Full refund available up to 24 hours before your tour date. Quick & easy purchase process.

Risultati di ricerca

  1. 31 lug 2023 · The National Gallery, London. Bringing people and paintings together. Admission free, donations welcome. Open daily: 10am - 6pm. Friday lates until 9pm. Trafalgar Square, London. WC2N 5DN. Plan your visit. Need more assistance? Visit our access page. Events. Fully booked. Tour. Guided tours of Longford Castle. Category: Tour Fully booked.

    • Storia
    • L'edificio
    • Gli Artisti Associati
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    La richiesta di istituire un museo nazionale

    Il Regno Unito, rispetto alla maggior parte degli stati europei, decise in ritardo di istituire una collezione nazionale d'arte aperta al pubblico. Questo avvenne non perché fosse mancata l'opportunità, dal momento che il governo britannico avrebbe potuto acquistare una collezione privata di livello internazionale sin dalla fine del XVIII secolo, decidendo invece di non farlo. Si trattava della collezione di sir Robert Walpole, che gli eredi avevano deciso di porre in vendita nel 1777. Il dep...

    La fondazione e i primi anni

    L'inatteso pagamento dei debiti di guerra da parte dell'Austria finalmente spinse il sino ad allora riluttante governo britannico ad istituire una galleria d'arte nazionale, proprio nel momento in cui veniva messa sul mercato la collezione di John Julius Angerstein, un banchiere di origine russa scomparso l'anno precedente. Il 2 aprile 1824 la Camera dei Comuni approvò l'acquisto di 38 dipinti appartenuti ad Angerstein, tra cui opere di Raffaello e la serie dei Marriage à-la-Mode di Hogarth,...

    La crescita sotto la guida di Eastlake e dei suoi successori

    Il fulcro della National Gallery era rappresentato da dipinti di maestri italiani del XV e XVI secolo e per i primi trent'anni della sua esistenza gli amministratori si limitarono ad acquisire singole opere di artisti rinascimentali. I loro gusti piuttosto conservatori fecero perdere loro diverse buone occasioni e la direzione del museo finì per non acquisire alcuna opera tra il 1847 e il 1850 a causa dei contrasti tra i membri. Un'analisi piuttosto critica della gestione approntata dalla Cam...

    L'edificio di William Wilkins

    La proposta di realizzare la National Gallery a Trafalgar Square fu avanzata per la prima volta dall'architetto John Nash, che la immaginò al posto delle Scuderie Reali, mentre un edificio simile al Partenone, concepito per ospitare la Royal Academy, avrebbe dovuto occupare il centro della piazza. Un concorso per la riprogettazione dell'area fu indetto nel 1822 e Nash presentò un progetto in collaborazione con il suo socio C. R. Cockerell. La fama di Nash all'epoca era però in fase calante, e...

    Modifiche ed espansione

    La prima modifica significativa all'edificio fu l'ampia galleria aggiunta da Sir James Pennethorne nel 1860-61. Rispetto alle stanze realizzate da Wilkins era riccamente decorata, ma finì comunque per peggiorare la situazione dei già ristretti spazi del museo, dal momento che aveva preso il posto del precedente salone d'ingresso. Naturalmente vi furono diverse proposte tese o a riprogettare completamente la National Gallery (come quella di Sir Charles Barry nel 1853) o a spostarla in dei loca...

    L'espansione delle ali settentrionale e occidentale

    La successiva espansione dell'ala occidentale fu portata avanti in modo più regolare, mantenendo la simmetria dell'edificio e riproducendo la planimetria a croce ideata da Barry per quella orientale. Venne mantenuto anche l'impiego di marmi di colore scuro per i telai delle porte e di ardesia per lo zoccolo delle pareti, conferendo alle nuove ali anche una certa continuità stilistica con le parti antecedenti. Lo stile classico fu mantenuto fino al 1929, quando venne costruita la galleria Duve...

    A partire dal 1989il museo ha dato vita ad un progetto che concede uno studio in uso ad un artista affinché possa creare opere proprie ispirate alla collezione permanente. Generalmente il ruolo di artista associato viene mantenuto per due anni e, al termine del periodo, viene organizzata un'esposizione all'interno del museo. Questo l'elenco degli a...

    Louise Govier, The National Gallery, National Gallery Company Ltd., Londra 2010. ISBN 978-1-85709-470-1
    Ennio Concina, San Marco a Venezia: l'architettura, in Arte e architettura: le cornici della storia, Milano, Mondadori, 2007. ISBN 978-88-42421-17-7
    (EN) Sito ufficiale, su nationalgallery.org.uk.
    (EN) Sito ufficiale, su nationalgallery.org.uk.
    The National Gallery (canale), su YouTube.
    National Gallery (Londra), su sapere.it, De Agostini.
    • La vergine delle Rocce – Leonardo Da Vinci (sala 66) Come prima opera possiamo andare a vedere la celebre Vergine delle Rocce di Leonardo. Dopo l’ingresso salite lungo la scalinata e al secondo livello sulla sinistra trovate l’accesso alla sale.
    • Venere e Marte – Botticelli (sala 58) Ritornando nella sala 65 e girando a destra nella sala 58 troviamo questo capolavoro di Botticelli. Le figure di Botticelli hanno sempre un qualcosa di fatato e misterioso e le ho sempre trovate molto affascinanti.
    • Sansone e Dalila – Rubens (sala 18) Che contrasto passare dall’aspetto etereo del Botticelli alla muscolarita’ di Rubens! Per arrivare alla sala 18 bisogna prima lasciare la Sainsbury Wing, entrare nella sala 9 e girare a sinistra verso la zona gialla.
    • Donna in piedi al virginale – Vermeer (sala 16) Le opere di Vermeer sono considerate tra le più importanti del ‘600. Anche se il suo quadro più celebre, la ragazza con l’orecchino di perla, si trova al museo dell’Aia, questo ritratto di donna è comunque rappresentativo della tecnica del pittore olandese.
  2. The National Gallery is free to visit. Booking is recommended. Open daily 10am–6pm and Friday until 9pm (Closed 24–26 December and 1 January) Trafalgar Square, London WC2N 5DN. Ways to visit. Free exhibitions are included with Gallery entry. Members enjoy more. Join today to see all our exhibitions first. And for free.

    • national gallery londra1
    • national gallery londra2
    • national gallery londra3
    • national gallery londra4
    • national gallery londra5
  3. 2 feb 2023 · Le opere più belle alla National Gallery: cosa vedere assolutamente. Tra i musei più interessanti di Londra, dunque, c’è indubbiamente la National Gallery – dov’è possibile ammirare capolavori d’arte pittorica occidentale tra i più interessanti di tutti i tempi.

  4. La National Gallery di Londra espone opere pittoriche di provenienza europea e realizzate fra il 1250 e il 1900. La collezione permanente è composta da più di 2.300 dipinti, fra cui i capolavori di Rembrandt, Tiziano, Velázquez, Van Gogh e Michelangelo.

  5. La Galleria Nazionale di Londra espone oltre 2.000 opere di artisti come Leonardo da Vinci, van Gogh, Rembrandt, Michelangelo, Turner, Picasso, Matisse e Cézanne. L'ingresso è gratuito.

  1. Annunci

    relativi a: national gallery londra
  2. London's museums, arts & culture in one place. Download the free app & be inspired. Explore The National Gallery for free with the free Bloomberg Connects app.

  3. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!