Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Nuova Zelanda (in inglese New Zealand; in māori Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'Oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le Isole Chatham.

  2. La Nuova Zelanda è un paese di rara bellezza e varietà paesaggistica: montagne glaciali, fiumi impetuosi, laghi limpidi e profondi, geyser e fanghi ribollenti. Numerose sono pure le riserve forestali, le lunghe spiagge deserte e un patrimonio faunistico che comprende il kiwi.

  3. en.wikipedia.org › wiki › New_ZealandNew Zealand - Wikipedia

    New Zealand ( Māori: Aotearoa [aɔˈtɛaɾɔa]) is an island country in the southwestern Pacific Ocean. It consists of two main landmasses—the North Island ( Te Ika-a-Māui) and the South Island ( Te Waipounamu )—and over 700 smaller islands.

  4. Al ripido versante occidentale delle Alpi si contrappone il meno scosceso versante orientale, che degrada nei bassopiani del SE e nella fertile e popolosa pianura di Canterbury a E, la più vasta del paese, formata da sedimenti fluvio-glaciali e löss, adatta a coltivazioni diversificate, cerealicole e foraggere.

  5. La Nuova Zelanda è uno Stato magico. Scopriamone insieme cosa fare e vedere e quali documenti ci vogliono.

  6. Nuova Zelanda. Ricordati per sempre per il lascito culturale del "Signore degli Anelli", i panorami della Nuova Zelanda meritano senza dubbio la fama ottenuta grazie al grande schermo: basta pensare alle verdeggianti e dolci colline, ai lunari paesaggi vulcanici, ai ghiacciai patrimonio dell'UNESCO e alle spiagge di sabbia bianca.

  7. Nuova Zelanda: Da vedere. Filtra per tipologia. Da vedere. Albert Park. Auckland. Gli alberi giganteschi piantati in quest’area oltre un secolo fa hanno visto di tutto: proteste studentesche, feste delle lanterne, concerti rock e un gran numero di persone intente a rilassarsi nei... Da vedere. Alberton House. Auckland.

  1. Le persone cercano anche