Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 apr 2022 · La celebre frase “Nessun uomo è un’isola” (No man is an island, nell’originale, Ndr) è tratta da un verso della lirica Meditazione XVII (Devotions Upon Emergent Occasions, Ndr) (1624) scritta dal...

    • Alice Figini
  2. 2 mar 2024 · A consacrare John Donne fra i poeti più celebri del 1500 è soprattutto il sermone “Nessun uomo è unisola”, in particolare un verso, che Ernest Hemingway cita in epigrafe al suo romanzo “Per chi suona la campana“.

  3. No Man Is an Island è una famosa citazione ( Meditation XVII) tratta da un poema di John Donne. John Donne è stato un poeta e sacerdote inglese del XVII secolo noto per la sua produzione di poesie metafisiche, che spesso affrontavano temi spirituali, religiosi e filosofici.

  4. 24 mag 2015 · Con splendidi versi John Donne scrisse parole che poi Ernst Hemingway rese famose riprendendo il verso “Per chi suona la campana”, mostrando che quella campana a morto ci coinvolge tutti. Ogni gesto della vita dell’uomo, così come il suo morire, è un fatto sociale e non semplicemente personale:

  5. Per chi suona la campana (For Whom the Bell Tolls) è un romanzo del 1940 di Ernest Hemingway. Esso racconta attraverso un alter ego , Robert Jordan, l'esperienza diretta dello stesso autore, che prese parte alla guerra civile spagnola come corrispondente di guerra , nelle file dell' esercito popolare repubblicano .

  6. 18 mar 2005 · la Terra ne è diminuita, come se un Promontorio fosse stato al suo posto, o una Magione amica o la tua stessa Casa. Ogni morte d'uomo mi diminusce, perché io partecipo all'Umanità. E così non mandare mai a chiedere per chi suona la Campana: Essa suona per te.

  7. 8 lug 2016 · John Donne (1572-1631) – Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è una parte del tutto. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te.