Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. fonti nel testo. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Juan Domingo Perón ( Lobos, 8 ottobre 1895 [1] – Olivos, 1º luglio 1974) è stato un generale e politico argentino. Fu presidente dell'Argentina dal 1946 al 1955 quando venne rovesciato da un colpo di Stato militare.

  2. Lunedì 28 maggio 2018. Biografia, storia, vita e carriera politica di Juan Perón. Figura storica argentina, è stato Presidente del suo Paese per due mandati negli anni compresi tra il 1946 e il 1955. Rieletto anche nel 1973, morì però l'anno successivo, sostituito dalla terza moglie Isabel.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Evita_PerónEvita Perón - Wikipedia

    María Eva Duarte de Perón, nata María Eva Duarte, è stata un'attrice, politica, sindacalista e filantropa argentina, seconda moglie del presidente Juan Domingo Perón e primera dama dell'Argentina dal 1946 fino alla morte nel 1952, avvenuta per un tumore, a 33 anni. È di solito indicata come Eva Perón o con il diminutivo Evita ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › Juan_PerónJuan Perón - Wikipedia

    Juan Domingo Perón ( UK: / pɛˈrɒn /, US: / pɛˈroʊn, pəˈ -, peɪˈ -/ ⓘ, [3] [4] [5] Spanish: [ˈxwan doˈmiŋɡo peˈɾon] ⓘ; 8 October 1895 – 1 July 1974) was an Argentine lieutenant general and politician who served as the 35th President of Argentina from 1946 to his overthrow in 1955, and again as the 45th President from ...

  5. Eletto il 24 febbraio 1946, fu confermato l'11 nov. 1951. Sostenuto dall'esercito e soprattutto dai lavoratori organizzati nella Confederación general del trabajo, e coadiuvato dalla moglie Eva, P. svolse una politica «giustizialista», «a metà strada fra comunismo e capitalismo». In campo internazionale, questa ebbe forme di nazionalismo ...

  6. Uomo politico argentino, morto il 10 luglio 1974. Deposto nel 1955 da un golpe militare, P. lasciò la guida del paese in un momento di particolare crisi economica e con un forte indebitamento con l'estero, provocato dall'accelerato processo d'industrializzazione dell'Argentina. I successivi governi tentarono inutilmente di porvi rimedio ...

  7. Perón, Juan Domingo. Politico argentino (Lobos, Buenos Aires, 1895-Buenos Aires 1974). Membro del governo di E.J. Farrell come ministro della Guerra, poi del Lavoro, in questa veste ottenne larghissimo appoggio dai sindacati operai, da lui favoriti con una politica di concessioni.

  1. Ricerche correlate a "peron"

    evita peron