Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Antonio Stefano Mascagni (Livorno, 7 dicembre 1863 – Roma, 2 agosto 1945) è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano. Voce di Mascagni che presenta la sua registrazione della Cavalleria rusticana (1940).

  2. Storia della vita di Pietro Mascagni, compositore e direttore d'orchestra italiano. La musica gira per il mondo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Pietro Mascagni nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Pietro Mascagni biografia e composizioni. Pietro Mascagni nasce a Livorno il 7 dicembre 1863. Il padre è proprietario di un forno sotto la casa dove abita. Nel 1873 muore la madre, e Pietro, il più desideroso di apprendere tra i cinque figli, viene avviato agli studi ginnasiali. In seguito, il giovane che sogna di fare il compositore ...

  4. www.goldoniteatro.it › mascagni › mascagnitecaBiografia - Mascagni

    Biografia. Pietro Mascagni nasce a Livorno in Piazza delle Erbe, l’attuale Piazza Cavallotti, il 7 dicembre 1863. Perde presto la madre ed inizia a comporre quando frequenta ancora il ginnasio (il padre voleva farne un avvocato) inizia a comporre. In questo periodo i lavori più rilevanti hanno carattere religioso.

    • pietro mascagni1
    • pietro mascagni2
    • pietro mascagni3
    • pietro mascagni4
    • pietro mascagni5
  5. Mascagni, Pietro nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Musicista italiano (Livorno 1863 - Roma 1945).

  6. Pietro Mascagni (7 December 1863 – 2 August 1945) was an Italian composer primarily known for his operas. His 1890 masterpiece Cavalleria rusticana caused one of the greatest sensations in opera history and single-handedly ushered in the Verismo movement in Italian dramatic music.

  7. Pietro Mascagni.com - Biografia. Biografia. 1863 Pietro nasce a Livorno il 7 dicembre, alle ore 6,30 del mattino, in P.zza delle Erbe. (Oggi Piazza Cavallotti) E' figlio di Domenico Mascagni e di Emilia Reboa. Domenico è proprietario di un forno sotto la casa dove abita.

  1. Le persone cercano anche