Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: reggia di caserta storia

Risultati di ricerca

  1. La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta. Voluta da Carlo di Borbone, la posa della prima pietra, che diede l'avvio ai lavori di costruzione, si ebbe il 20 gennaio 1752, su progetto di Luigi Vanvitelli: a questo seguirono il figlio Carlo e altri architetti.

  2. La storia della Reggia di Caserta, la più grande al mondo, e capolavoro di Vanvitelli da cui nacque l'architettura neoclassica.

  3. La Reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, che si trova a Caserta (capoluogo di provincia della regione Campania, Italia). È una delle più celebri e importanti costruzioni monumentali d'Europa.

  4. L’idea di costruire una nuova capitale nell’entroterra, non lontano da Napoli, prende vita grazie ai progetti dell’architetto Luigi Vanvitelli (1700-1773). Il 20 gennaio del 1752, a Caserta, il re posa la prima pietra del cantiere che cambierà le sorti dell’intera area: la Reggia di Caserta.

    • reggia di caserta storia1
    • reggia di caserta storia2
    • reggia di caserta storia3
    • reggia di caserta storia4
    • reggia di caserta storia5
  5. Storia, eventi e personaggi della Reggia di Caserta. Scopri la Storia della dinastia borbonica, dei personaggi e degli eventi accaduti nella Reggia di Caserta. Orari e Biglietti. Visita Guidata.

  6. Voluta da Carlo di Borbone su modello della Versailles di Luigi XIV, la Reggia di Caserta fu progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli. La sua costruzione cominciò nel 1752: la direzione dei lavori passò prima a Carlo Vanvitelli per proseguire sotto la guida di altri architetti fino al 1847.

  7. Alla scoperta dei palazzi reali italiani: la Reggia di Caserta, capolavoro barocco tra storia e leggenda situato in Campania.

  1. Annuncio

    relativo a: reggia di caserta storia