Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2017 · I risultati delle analisi su 32 campioni di acqua minerale - Il vademecum. Collaborazione di Michela Mancini. Sgorgano in aree incontaminate, vengono imbottigliate direttamente alla sorgente e sono batteriologicamente pure. Quello delle acque minerali è un mercato in crescita.

  2. Report a distanza di 7 anni ha replicato quegli studi. Ha portato 32 campioni di acque minerali tra le più famosi ad analizzarle presso il prestigioso British Geological Survey, un istituto inglese prestigioso. I risultati ve li daremo nel corso dell’inchiesta.

  3. In base ai risultati delle nostre analisi su 32 campioni di acqua minerale, quelli più ricchi di magnesio sono risultati essere: Fonte essenziale: 79,1 mg/l. Gaudianello: 58,0 mg/l. San Pellegrino: 50,1 mg/l. Toka: 46,8 mg/l. Le acque minerali invece meno ricche di magnesio, sotto i 5 mg/l, sono risultate essere:

  4. 6 giu 2017 · Inchiesta sulle acque minerali. Ecco le sostanze nelle 32 marche più famose. Secondo l'ultima puntata di Report gli italiani sono quelli che bevono più acqua minerale dopo i messicani. "Abbiamo ...

  5. Tratto da "Report" del 05/06/2017 - "Report" ha selezionato 32 marche di acque minerali e ha fatto analizzare i loro prodotti dal British Geological Survey. La scoperta è che non tutte le sostanze contenute nell'acqua che beviamo sono indicate in etichetta.

  6. Siamo il paese, in Europa, che consuma più acqua minerale imbottigliata. Ma quali sono le differenze con l'altra acqua potabile? "Crack atomico" di Emanuele Bellano indaga su quanto sono sicure le centrali nucleari europee.

  7. 6 giu 2017 · Grazie a un'inchiesta realizzata dalla trasmissione Report, sono state analizzate 32 acque minerali italiane dove stridono le differenze con i limiti concessi a quelle di rubinetto.