Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 2023 oltre 1,5 milioni di cittadini hanno scelto Fondazione AIRC per la destinazione del “5 per mille”, che si è tradotto in quasi 70 milioni di euro destinati alla ricerca sul cancro. Scegli di sostenere la ricerca sul cancro inserendo il codice fiscale 80051890152 nella tua dichiarazione dei redditi!

    • 5 per mille

      Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai...

    • Donazione in memoria

      In tutti gli uffici postali puoi effettuare una donazione:...

    • Un Buon Invito

      5 per mille. Un Buon Invito. Scuola. Bilancio sociale. Le...

  2. Dai il tuo 5x1000 per sostenere la ricerca sanitaria sul cancro dell'Istituto Europeo di Oncologia. Quando si parla di ricerca, innovazione e cura, il 5x1000 rappresenta per l’Istituto un contributo importante e sono sempre più numerosi coloro che scelgono di destinarlo allo IEO. Uno stimolo forte a fare sempre di più e sempre meglio!

  3. Puoi destinare il tuo 5 per mille alla ricerca sul cancro semplicemente con la tua dichiarazione dei redditi. Scarica il fac-simile del Modello Fiscale 2022 che ti sarà utile come traccia guida. Certificazione unica. Possono presentare la Certificazione Unica tutti i lavoratori dipendenti senza altri redditi e senza spese da detrarre.

  4. 1 mar 2024 · All’interno dei singoli modelli si trova uno spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”. Basta apporre la propria firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” e inserire il codice fiscale dell’Istituto Nazionale dei Tumori: 800.182.301.53

  5. Sostieni la ricerca sui tumori. Destina il tuo 5x1000 a Fondazione Veronesi. Codice Fiscale 5x1000: 97298700150. Con il tuo 5xmille, Fondazione Veronesi sostiene la ricerca scientifica d'eccellenza attraverso borse di ricerca a medici e ricercatori impegnati nel trovare strategie sempre più efficaci per la diagnosi e la cura dei tumori.

  6. Con il contributo del 5 per mille, AIRC sostiene 14 programmi speciali e centinaia di progetti di ricerca oncologica all'avanguardia. Stai visitando uno dei siti web di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro