Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Liceo Sportivo. Corsi e certificazioni. Corsi organizzati dalla scuola. Certificazioni Eipass. Certificazioni informatiche per bambini ed adulti. Certificazioni lingue straniere. Scopri come puoi ottenere certificazioni di inglese e spagnolo. Corso di latino per ragazzi delle terze medie. Laboratori ed attività. Laboratorio di informatica.

    • Avvisi

      Scuola San Giovanni Battista. Home. Chi siamo. La scuola....

    • Chi siamo

      Nel 1952 la Congregazione delle Suore di San Giovanni...

    • La scuola

      Scuola San Giovanni Battista. Home. Chi siamo. La scuola....

    • Circolari

      Via del casale di San Pio V, 11 00165 Roma. +39-0666000849....

  2. L'Ospedale San Giovanni Battista di Roma è specializzato nell’assistenza e nella riabilitazione motoria e neurologica. Con i suoi 220 posti letto, in regime di ricovero ordinario e day hospital, l’Ospedale gestisce oltre 2.400 ricoveri l’anno.

  3. L'Ospedale San Giovanni Battista di Roma è specializzato nell’assistenza e nella riabilitazione motoria e neurologica. Con i suoi 220 posti letto, in regime di ricovero ordinario e day hospital, l’Ospedale gestisce oltre 2.400 ricoveri l’anno.

  4. La basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini è un luogo di culto cattolico di Roma. Dedicata a san Giovanni Battista, fu iniziata nel XVI secolo e completata nel XVIII all'inizio di Via Giulia come chiesa nazionale dei fiorentini a Roma. È basilica minore e sede dell'omonima parrocchia.

  5. L'Ospedale San Giovanni Battista di Roma è specializzato nell’assistenza e nella riabilitazione motoria e neurologica. Con i suoi 220 posti letto, in regime di ricovero ordinario e day hospital, l’Ospedale gestisce oltre 2.400 ricoveri l’anno.

  6. San Giovanni Battista. Autore: Caravaggio (Michelangelo Merisi, Milan 1571 - Porto Ercole 1610) Tipologia : Dipinto. Anno: 1602. Materia e tecnica: olio su tela.

  7. La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini è una chiesa di Roma, che sorge all'estremità settentrionale di Via Giulia, situata nel centro storico della città, nel rione Ponte; questa è la chiesa regionale dei fiorentini.