Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2022 · Nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti, il RENTRI (dopo il flop del SISTRI) entrerà in vigore nel 2024: ecco tappe, obblighi, accessi e costi.

  2. Il SISTRI (acronimo per sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) è stato il sistema informativo voluto dal Ministero dell'Ambiente italiano per monitorare i rifiuti pericolosi tramite la tracciabilità degli stessi.

  3. 17 mag 2024 · L’introduzione e la proroga Sistri hanno portato una serie di obblighi e di scadenze alle quali le aziende devono sottostare per evitare di incorrere in pesanti multe. Ecco, quindi, le ultime notizie Sistri.

    • (2)
  4. 14 mag 2019 · Labolizione del SISTRI, come previsto e regolamentato dal succitato decreto 135/2018, ha richiesto necessariamente anche una serie di interventi coordinati per disciplinare gli aspetti che, sia pure secondari, sono inevitabilmente legati in modo diretto al sistema ed alla sua cessazione.

  5. 6 giu 2023 · Entrata in vigore il 15 giugno 2023 per il RENTRI, il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti che segna il definitivo superamento del SISTRI.

  6. 12 set 2020 · Dal 1 gennaio 2019 il Sistri (Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti) non è più operativo. E' stato sostituito dal REN. Di cosa si tratta e quali novità ci aspettano in futuro?

  7. 19 gen 2010 · SISTRI: notizia Ansa proroga partenza al 1^ settembre prossimo. ROMA - Una intesa per rimodulare l'entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi è stata raggiunta ieri a tarda sera fra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali, Confindustria e Rete Imprese.

  1. Ricerche correlate a "sistri proroga"

    sistri proroga 2012