Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: 20 spettacolari castelli in italia
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

    • Castello Scaligero di Malcesine. Il nostro Paese è ricco di luoghi in cui è ancora possibile visitare stupendi castelli mediavali o anche più antichi. Vi sveliamo dove si trovano, grazie alla lista pubblicata da Skyscanner.it.
    • Rocca Scaligera di Sirmione. Lombardia. E' l'unico punto di accesso al centro storico di Sirmione. ALTRE FOTO: 12 LUOGHI FIABESCHI CHE SI POSSONO VISITARE DAVVERO.
    • Rocca Scaligera di Sirmione. Si tratta di uno dei castelli meglio conservati d'Italia.
    • Castello Aragonese di Ischia. Campania: la sua costruzione è iniziata nel 1441 e il castello raggiunge i 113 metri sul livello del mare. ALTRE FOTO: I 15 PONTI PIU' SPETTACOLARI D'ITALIA.
  1. 15 ott 2020 · I 20 castelli più belli d'Italia da visitare assolutamente. Castello Scaligero di Malcesine. Rocca Scaligera di Sirmione. Castello Aragonese di Ischia. Castel dell'Ovo. Rocca Calascio. Forte Diamante. Castello di Miramare. Castello di Bard. Castel Sant'Angelo. Castello di Torrechiara. Rocca di Brisighella. Castel del Monte.

    • Rocca Scaligera Di Sirmione, Lombardia
    • Castello Aragonese Di Ischia, Campania
    • Rocca Calascio, Abruzzo
    • Forte Diamante, Liguria
    • Castello Di Miramare, Friuli-Venezia Giulia
    • Castel dell’Ovo, Campania
    • Forte Di Bard, Valle d’Aosta
    • Castel Sant’Angelo A Roma, Lazio
    • Castello Di Torrechiara, Emilia Romagna
    • Castello Di Fenis, Valle d’Aosta

    Restiamo sul Lago di Garda per ammirare un altro castello Scaligero ma ci spostiamo sul fronte lombardo: siamo a Sirmione, uno di quei posti magici che sanno conquistare immediatamente. Il suo centro storico è una penisola protesa sul lago e regala scorci mozzafiato, da cartolina. La Rocca, maestosa e bellissima, domina il paesaggio ed è tra gli es...

    Il primissimo castello sull’isola di Ischia risale al tiranno di Siracusa, Gelone. In seguito, dopo Partenopei e Romani, e dopo moltissime altre vicende storiche nel mezzo, furono gli Aragonesi a donare alla fortezza la fisionomia attuale, che ricalca il Maschio Angioino a Napoli e che ammirerete durante la vostra vacanza ischitana: lasciatevi sorp...

    All’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a quasi 1500 m di altezza, la Rocca di Calascio è una particolare fortificazione medievale che cattura l’attenzione per la bellezza della sua struttura, con l’imponente maschio centrale che sovrasta le quattro torri angolari. La sua posizione arroccata è davvero suggestiva e il paes...

    Dovreste guardarlo dall’alto per meravigliarvi pienamente, questo forte settecentesco che sembra adagiarsi dolcemente, come una stella a quattro punte, sul monte Diamante, su cui è costruito e da cui prende il nome. Tra i più caratteristici dell’intera cinta muraria difensiva di Genova, il castello racconta la storia della Repubblica di Genova e de...

    Fu residenza della corte Asburgica, questo castello elegante e raffinato, lambito dalle acque del mar Adriatico del golfo di Trieste. Circondato da un parco rigoglioso, pieno di piante rarissime e curato al dettaglio, il castello mostra gli arredi originali di una delle più belle dimore nobiliari in Italia, custoditi all’interno di una struttura bi...

    È il castello più antico di Napoli, su cui le onde del golfo si infrangono romantiche notte e giorno e su cui il sole disegna sfumature d’oro. È Castel dell’Ovo, possente e bellissimo, che pare derivi il suo nome dalla leggenda di un uovo poggiato tra le sue fondamenta dal poeta latino Virgilio: l’uovo tiene in piedi tutta la struttura e se per cas...

    Risaliamo lo stivale verso Nord e andiamo a Bard, un bellissimo borgo valdostano dominato da un forte davvero imponente, esempio intatto e bellissimo di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Il complesso si compone di tre diversi edifici, posti su tre livelli, per un dinamismo d’insieme che cattura sin dal primo impatto: un baluardo di quasi ...

    Nasce lungo il Tevere ed è raggiungibile attraversando il famoso Ponte degli Angeli, l’inconfondibile Castel Sant’Angelo, detto anche Mausoleo di Adrianoperché nacque proprio come monumento funebre dell’imperatore. Durante il Medioevo e il Rinascimento fu modificato molte volte, fino a raggiungere la struttura attuale: da monumento funerario ad ava...

    A pochi kilometri da Parma, tra verdeggianti e rigogliosi vigneti, andate ad ammirare un meraviglioso castello che unisce alla perfezione elementi medievali e rinascimentali e che vi saprà sorprendere: è il castello di Torrechiara, originariamente difeso da tre giri di mura, che fu al contempo abitazione e fortezza difensiva. La sua struttura è sol...

    Un altro capolavoro da vedere assolutamente è il castello di Fenis, uno dei manieri più famosi e più belli dell’Italia intera. Sarete ammaliati dalla sua pianta pentagonale, con le torri ad ogni angolo, e dalla doppia cinta di mura merlate, tanto bella quanto elegante: una struttura scenografica che, insieme alla sua posizione collinare, porta a pe...

  2. 16 feb 2017 · Ecco i 20 castelli d’Italia più affascinanti, da visitare almeno una volta nella vita. ### 1. Castello di Fénis, Aosta. La doppia cinta muraria, la pianta pentagonale e il profilo merlato che caratterizza il Castello di Fénis, evoca la storia, la cultura e l’arte del Medio Evo.

    • 20 spettacolari castelli in italia1
    • 20 spettacolari castelli in italia2
    • 20 spettacolari castelli in italia3
    • 20 spettacolari castelli in italia4
  3. I 20 castelli più belli d’Italia: storia e fascino senza tempo. L’ Italia è famosa per la bellezza dei suoi castelli storici, possenti manieri che ricordano le fiabe con cui siamo cresciuti, ma vediamo quali sono i 20 più belli da vedere almeno una volta nella vita. Continua la lettura.

  4. I Castelli più Spettacolari da Visitare in Italia nel 2024. Castello di Bardi, Emilia Romagna; Castello Conti Filo a Torre Santa Susanna, Puglia; Il Castello della Manta, Piemonte; Castel Nuovo a Napoli, Campania; Castello di Gabiano, Piemonte; Castello di Melfi, Basilicata; Castello di Montaldo Torinese, Piemonte; Castello Aragonese di Ortona ...

  5. Partiamo subito con la classifica dei 20 castelli più belli d’Italia, divisi per zona. Castelli più belli del Nord Italia. Ecco quali sono, secondo noi, alcuni dei castelli più belli del Nord Italia, da visitare se ci si trova nei paraggi o anche mete perfette per delle gite fuori porta.

  1. Annuncio

    relativo a: 20 spettacolari castelli in italia
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!