Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 8½8½ - Wikipedia

    8½ è un film del 1963, diretto e co-sceneggiato da Federico Fellini. La pellicola ottenne, tra gli altri riconoscimenti, l' Oscar al miglior film in lingua straniera e quello ai migliori costumi nel 1964.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 8½8½ - Wikipedia

    8 + 12 (Italian title: Otto e mezzo, pronounced [ˈɔtto e mˈmɛddzo]) is a 1963 comedy-drama film directed and co-written (with Tullio Pinelli, Ennio Flaiano and Brunello Rondi) by Federico Fellini.

  3. è la storia di un regista cinematografico, Guido (interpretato da Marcello Mastroianni) all’apice del proprio successo (e quindi delle pressioni da parte degli addetti ai lavori) che non conosce più che cosa abbia senso raccontare e se abbia senso farlo.

  4. 8 1/2 non è solo un teorema impeccabile sul caos creativo e materiale che contrassegna l'avvio delle riprese di un film, ma anche la documentazione rivelatrice del periodo di incubazione che dà vita alla sua ideazione.

  5. www.imdb.com › title › tt00568018½ (1963) - IMDb

    Fellini's 8 1/2 opens with a stunning dream sequence in which a man is trapped in his car in the middle of a traffic jam. The doors and windows are locked and there is no escape. Other drivers simply sit and stare at him passively.

    • (125K)
    • Drama
    • Federico Fellini
    • 1963-06-24
  6. 20 gen 2022 · 8½, o di quando Fellini non sapeva cosa raccontare. 8½, Fellini non aveva niente da dire ma lo disse lo stesso (per fortuna) di Francesco Tresca. 20 Gennaio 2022. Film. 12 minuti di lettura. È il 1963 e Federico Fellini realizza 8½, uno dei più grandi capolavori di tutta la storia del cinema.

  7. 81/2 è un film che ha rappresentato una svolta epocale nella storia del cinema: mai nessuno prima di Fellini aveva saputo tramutare il ruolo di regista in quello di un pittore e il cinema in una tela, su cui dipingere tutte sfumature dell' enorme mistero della vita degli esseri umani.