Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. aggressióne s. f. [dal lat. aggressio - onis, der. di aggrĕdi «aggredire»]. – 1. Azione violenta di una o più persone nei confronti di altre persone, che può racchiudere gli elementi costitutivi di diverse figure di reato, a seconda del modo e dei mezzi con cui viene esercitata, dell’evento verificatosi o del fine cui è diretta ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › AggressioneAggressione - Wikipedia

    L'aggressione è un atto di violenza esercitata in modo palese nei confronti di qualcuno. Si tratta di un comportamento intenzionale e spesso dannoso che ha lo scopo di infliggere danni fisici o dispiacere contro chi la subisce.

  3. 1 Violenza improvvisa contro qlcu. SIN assalto: essere vittima di un'a. || patto di non a., quello con cui due o più stati si impegnano a non attaccarsi militarmente. 2 fig. Attacco di una...

  4. 22 dic 2022 · Psicologia sociale. I comportamenti aggressivi in psicologia. 4 minuti. I comportamenti aggressivi si manifestano in diversi modi e alcune teorie ne mettono in luce il valore adattivo per la nostra sopravvivenza in quanto specie. Laggressività è presente un po’ ovunque nella vita di tutti i giorni.

  5. L'aggressività è una forma di interazione sociale e un comportamento di attacco ostile, intesa come un istinto riconosciuto da azioni in cui la violenza è dominante, condotta con l'intenzione di infliggere un danno o altre spiacevoli conseguenze a un altro individuo. Può verificarsi in modo reattivo o senza provocazione. L ...

  6. 1. MAPPA AGGRESSIVO è chi tende ad aggredire, cioè ad affrontare qualcuno con irruenza o con violenza ( è un ragazzino a. ). Viene qualificato con lo stesso aggettivo anche un atteggiamento, un comportamento o un carattere che manifesta aggressività ( Giovanni ha un temperamento davvero a.; mi ha dato una risposta aggressiva ).

  7. aggressione /ag:re's:jone/ s. f. [dal lat. aggressio -onis, der. di aggrĕdi "aggredire"]. - [azione violenta nei confronti di qualcuno] ≈ assalto, attacco, violenza. ‖ prepotenza, prevaricazione, soperchieria, sopruso, vessazione.