Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. s. m. In chimica, elemento (fluoro, cloro, bromo e iodio) che unito ai metalli produce sali; oltre che con i metalli e l’idrogeno, rispetto ai quali si comportano da monovalenti, gli alogeni si combinano con l’ossigeno e la maggior parte dei non metalli, rispetto ai quali hanno valenza massima 7.

    • ALOGENO

      alogeno alògeno s. m. e agg. [comp. di alo- e -geno]. – 1....

  2. it.wikipedia.org › wiki › AlogeniAlogeni - Wikipedia

    Gli alogeni (dal greco ἅλς (hàls) + γενος (ghenos), generatore di sali) o elementi del gruppo 17 della tavola periodica sono: fluoro (F), cloro (Cl), bromo (Br), iodio (I) e astato (At). L'astato è un elemento radioattivo molto raro. Anche l'elemento artificiale tennesso (Ts) appartiene a questo gruppo, ma ne sono stati ...

  3. Dizionario di Italiano. il Sabatini Coletti. Definizione di Alogeno. alogeno. [a-lò-ge-no] s.m. chim. Ciascuno dei cinque metalloidi fluoro, cloro, bromo, iodio, astato che, combinandosi con un...

  4. Dizionari. Italiano. A. alogeno. n.m. [pl. -i] ( chim.) ognuno dei cinque metalloidi (fluoro, cloro, bromo, iodio e astato) che, combinandosi con metalli, danno sali e, con idrogeno, acidi forti ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] si dice di lampada a vapori di iodio ad alto potere illuminante. ¶ Comp. di alo- e -geno . Dizionari di Sapere.

  5. alogeno ‹a·lò·ge·no› s.m. e agg. s.m. (CHIM). Ciascuno dei cinque elementi (fluoro, cloro, bromo, iodio e astato) che, uniti con metalli, formano sali. agg. Lampada a. (o l’ alogena s.f.), tipo di lampada in cui sono contenuti vapori di iodio, che diffonde una luce intensa e uniforme. '