Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Angoscia (Anguish) - Un film di Sonny Mallhi. Viaggio in una psiche inquieta, sempre in bilico tra psicopatologia e soprannaturale, con alcune immagini visualmente suggestive. Con Ryan Simpkins, Annika Marks, Karina Logue, Cliff Chamberlain, Amberley Gridley. Horror, USA, 2015. Durata 91 min.

    • (51)
    • Ryan Simpkins
    • Sonny Mallhi
    • 91 min
  2. 3 ago 2017 · Angoscia è un film di genere drammatico, horror del 2015, diretto da Sonny Mallhi, con Ryan Simpkins e Karina Logue. Uscita al cinema il 03 agosto 2017. Distribuito da Twelve...

    • (39)
    • Ryan Simpkins
    • Sonny Mallhi
  3. 3 ago 2017 · Angoscia (2015), scheda completa del film di Sonny Mallhi con Ryan Simpkins, Annika Marks, Karina Logue: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • (4)
    • Ryan Simpkins
    • Sonny Mallhi
    • August 3, 2017
  4. 3 ago 2017 · Scheda film Angoscia (2015) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Sonny Mallhi con Ryan Simpkins, Annika Marks, Karina Logue, Cliff Chamberlain.

    • (14)
    • Ryan Simpkins
    • Sonny Mallhi
  5. 30 lug 2017 · Angoscia. di Sonny Mallhi. L’esordiente Sonny Mallhi dirige con Angoscia un interessante horror adolescenziale con ambizioni esistenzialistiche, che però rimane presto prigioniero del suo minimalismo, narrativo più ancora che produttivo. L’angoscia di vivere ho incontrato.

    • angoscia film 20151
    • angoscia film 20152
    • angoscia film 20153
    • angoscia film 20154
    • angoscia film 20155
  6. 4 feb 2016 · Una ragazzina con problemi psichici si trasferisce con la madre in una località in cui, un anno prima, una coetanea è morta improvvisamente a seguito di un incidente stradale...

  7. 18 dic 2015 · Descrizione. Tess ha tredici anni e una vita sofferta e piena di disagi psicologici iniziati quando - a cinque anni - ha sbattuto la testa contro un muro. Negli anni la madre ha sempre cercato di aiutarla ricorrendo a vari specialisti e ad ogni trattamento alternativo, fino ad ottenere una diagnosi: disturbo di identità.