Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Zanzare: 750.000 vittime all'anno. Le zanzare dei generi Anopheles e Aedes sono responsabili del maggior numero di decessi in quanto rispettivamente vettori del protozoo Plasmodium e di virus a RNA del genere Flavivirus.
    • Essere umano: 460.000 vittime all'anno. Eh sì. Secondo l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine, nel 2021 si sono verificati circa 458.000 omicidi intenzionali, il che rende l'Uomo il secondo animale – e il mammifero – più letale per sé stesso con ben 52 omicidi ogni ora.
    • Serpenti: oltre 100.000 vittime all'anno. I morsi di serpente uccidono ogni anno più di 100.000 persone. A rendere ancora più preoccupante questo dato, v’è la carenza di disponibilità globale di un antiveleno essenziale.
    • Cane: oltre 35.000 vittime all'anno. I cani infettati dal virus della rabbia (Rabdovirus) sono tra gli animali più letali in circolazione. Il virus può essere facilmente prevenuto con i vaccini sia per l’umano che per l’animale.
  1. Questa è una lista degli animali più letali per l'uomo in tutto il mondo, misurata dal numero di esseri umani uccisi ogni anno. Fonti diverse hanno esposto criteri e definizioni diverse, quindi elenchi di fonti diverse non sono d'accordo e possono essere dati non concordanti.

  2. 24 set 2019 · Più in alto in classifica giungono dei particolari vermi parassiti del nostro organismo: 700 persone rimangono uccise a causa loro, precedendo coccodrilli (1.000) e il lombrico di Ascaris, che...

    • Lo Squalo Bianco
    • IL Leone
    • L'orso Polare
    • Drago Di Komodo
    • IL Polpo Dagli Anelli Blu
    • Gli Ippopotami
    • I Coccodrilli
    • I Serpenti
    • Le Meduse
    • Le Zanzare

    Tra le oltre 500 specie note di squali quella più temuta in assoluto è senza dubbio il grande squalo bianco (Carcharodon carcharias). È il pesce predatore più grande degli oceani e le femmine possono superare i 6 metri di lunghezza. Vive praticamente nei mari di tutto il mondo, Italia compresa, ed è un cacciatore spietato che si nutre di pesci, cet...

    Anche i leoni (Panthera leo) sono certamente tra gli animali più temuti dall'uomo. Questo eccezionale predatore sociale è abilissimo nella caccia di grandi erbivori che cattura grazie alla forza numerica del branco. Solitamente non attaccano l'uomo ma in alcuni casi eccezionali sembra possa succedere. Essendo un predatore opportunista, e vivendo in...

    L'orso polare (Ursus maritimus) è il mammifero carnivoro più grosso del Pianeta e vive intorno al circolo polare artico. È un predatore versatile e tra le sue prede preferite ci sono certamente le foche e non l'uomo. Tuttavia viste le grosse dimensioni e la forza di cui è dotato può non essere proprio piacevole imbattersi in lui. Negli ultimi anni ...

    Con i suoi tre metri di lunghezza per circa 8o chili di peso il drago o varano di Komodo (Varanus komodoensis) è il più grande sauro della Terra e vive in pochissime isole dell'Indonesia. Grazie al suo morso velenoso riesce ad abbattere animali molto grossi come cervi o bufali e non è raro vederli cacciare anche in gruppo. L'aspetto da lucertolone,...

    Tra le specie marine più temute e potenzialmente letali c'è anche un piccolissimo mollusco dai colori spettacolari: ilpolpo dagli anelli blu (Hapalochlaena lunulata). Questo cefalopode vive nelle acque tropicali dell'Indo-Pacifico, è grande appena 10 centimetri, braccia comprese, ma è dotato di uno dei veleni più potenti al mondo. La sua elevata to...

    L'ippopotamo (Hippopotamus amphibius) è il terzo mammifero più grande del mondo e sebbene siano animali quasi esclusivamente erbivorioccasionalmente possono comportarsi da necrofagi o addirittura attaccare altri animali per nutrirsi di carne. Sono anche animali incredibilmente territoriali e aggressivi si stima che ogni anno causino la morte di cir...

    Diverse specie di coccodrilli condividono l'habitat con numerose popolazioni umane, soprattutto in Paesi e zone molto povere o politicamente instabili. I conflitti e gli incidenti sono quindi difficili da evitare e parecchio numerosi. Due specie in particolari sono le protagoniste degli attacchi più letali e pericolosi: il coccodrillo del Nilo (Cro...

    Con i serpenti la cosa si complica ulteriormente. Delle circa 3500 specie conosciute sono 600 quelle velenose e potenzialmente mortali. Molte di queste vivono a stretto contatto con le popolazioni umane e rappresentano un serio problema di salute pubblica a livello mondiale. Si stima che ogni anno circa 5,4 milionidi persone vengono morse dai serpe...

    Anche le meduse oltre che essere tra gli animali più affascinanti e antichi del mondo possono rappresentare un serio pericolo per l'uomo. Le specie più velenose al mondo sono senza dubbio le piccolissime e trasparenti cubomeduse, un gruppo che include circa una 50ina di specie distribuite prevalentemente nelle regioni tropicali indopacifiche. Le pu...

    Ma gli animali senza dubbio più pericolosi per l'uomo (anche se involontariamente) restano le zanzare. Questi piccoli insetti ematofagi presenti in ogni angolo del globo (anche perché le abbiamo portate noi in giro) ogni anno causano centinaia di migliaia di morti, a causa dei numerosi patogeni che possono trasmettere con le loro punture. La dengue...

  3. 18 mag 2017 · Esistono sul nostro pianeta specie animali in grado di uccidere l’uomo e per motivi diversi: dalle meduse alle zanzare, dallelefante africano allo squalo bianco, sono almeno undici...

  4. Ci sono alcuni animali che sono noti per essere estremamente pericolosi per l’uomo. In questo articolo esploreremo i 10 animali più letali per l’umanità, dal coccodrillo al grande squalo bianco.

  5. 4 ott 2023 · Al vertice della classifica degli animali più pericolosi per l'uomo troviamo un insetto ben noto: le zanzare, responsabili di ben 725mila morti ogni anno.