Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dvořák nel 1904. Antonín Leopold Dvořák (pronuncia ceca /ˈantoɲiːn ˈdvorʐaːk/ ascolta ⓘ; Nelahozeves, 8 settembre 1841 – Praga, 1º maggio 1904) è stato un compositore ceco . Insieme a Bedřich Smetana e Leoš Janáček è stato uno dei massimi protagonisti della musica boema del XIX secolo.

  2. Antonín Dvořák. Antonín Leopold Dvořák ( / d ( ə) ˈvɔːrʒɑːk, - ʒæk / d (ə-)VOR-zha (h)k; Czech: [antoˈɲiːn ˈlɛopold dvoˈr̝aːk] ⓘ; 8 September 1841 – 1 May 1904) was a Czech composer. Dvořák frequently employed rhythms and other aspects of the folk music of Moravia and his native Bohemia, following the Romantic-era ...

  3. [ ˈantɔɲiːn ˈlɛɔpɔlt ˈdvɔr̝aːk] (* 8. September 1841 in Nelahozeves; † 1. Mai 1904 in Prag) war ein tschechischer [1] [2] [3] Komponist der Romantik. Sein vielseitiges Werk umfasst neun Sinfonien und zahlreiche weitere Orchesterwerke, Opern, Vokalmusik, Kammermusik sowie Klavier- und Orgelstücke.

  4. Dvořák, Antonín in "Enciclopedia dei ragazzi" - Treccani - Treccani. Luisa Curinga. Una musica che attinge allo spirito nazionale slavo e al sinfonismo tedesco. Il compositore boemo Antonín Dvořák è tra i maggiori esponenti della corrente musicale nazionale ceca, fiorita tra la seconda metà dell'Ottocento e gli inizi del Novecento.

  5. Dvořák, Antonín nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Musicista boemo (Nelahozeves, Boemia, 1841 - Praga 1904). Studiò a Praga. Dopo lavori ancora immaturi, si rivelò con un Inno per coro e orchestra (1873) e con uno Stabat (1877). La borsa di studio procuratagli dall' Inno gli consentì di proseguire nell'attività di ...

  6. Biography. birthplace of Antonín Dvořák. Roots. Dvořáks ancestors settled in Central Bohemia in the region around Kralupy nad Vltavou, north-west of the Bohemian capital, Prague. The region is home to the village of Nelahozeves, where the composer’s grandparents lived from the year 1818.