Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Di seguito l'elenco degli astronauti italiani che hanno viaggiato nello spazio, ordinati per data del primo volo. Nel 2024, dodici italiani sono stati nello spazio. Otto di questi hanno effettuato voli orbitali e cinque hanno effettuato voli suborbitali, Walter Villadei è l'unico italiano a realizzarli entrambi.

  2. Tutti gli astronauti italiani (1) 9 Immagini. di Gianluca Dotti. Guarda la gallery. L'Agenzia spaziale italiana (Asi) ha appena comunicato ufficialmente che è Paolo Nespoli l'astronauta...

  3. Pagine nella categoria "Astronauti italiani" Questa categoria contiene le 9 pagine indicate di seguito, su un totale di 9.

  4. 26 ott 2018 · Sette astronauti italiani. L’enciclopedia online di Wikipedia, nella categoria “Astronauti italiani”, riporta sette nomi (già, proprio il classico numero fortunato). Il primo che si può citare, è Franco Malerba (1946), il più anziano di questo gruppo, originario della Liguria, nonché primo astronauta italiano della storia.

  5. Astronauti italiani; In attività: Samantha Cristoforetti · Luca Parmitano · Walter Villadei: Ritirati: Maurizio Cheli · Umberto Guidoni · Franco Malerba · Paolo Nespoli · Roberto Vittori: Astronauta - Lista di astronauti - ASI - ESA - NASA - Crew Dragon - Space Shuttle - Sojuz - Stazione spaziale internazionale

    Ritratto
    Nome
    Status Data Ritiro
    Anno Di Selezione
    In attività
    2004
    Geologo Docente
    Ritirato 1985
    1978
    Fisico
    Ritirato 1992
    1984
    Ingegnere
    Ritirato 1997
    1987
    Ingegnere
  6. 26 mag 2020 · 26/05/2020. 14/11/2022 - 18:05. Chi è Luca Parmitano: biografia, carriera e missioni dell’astronauta italiano più famoso al mondo, record europeo per permanenza extraveicolare. Chi è Luca Parmitano: il suo nome è nell’Olimpo degli astronauti italiani, tra i più famosi della sua generazione.

  7. 27 apr 2022 · Samantha Cristoforetti è stata la prima donna astronauta italiana a fare parte degli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea. Tra il 2014 e il 2015, con la missione ISS Futura Expedition 42/43 è rimasta nello spazio per 199 giorni, fino a quel momento un record femminile.