Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AtlantideAtlantide - Wikipedia

    Mappa immaginaria di Atlantide dal Mundus Subterraneus di Athanasius Kircher, pubblicato ad Amsterdam nel 1665 (la mappa è orientata con il nord verso il basso) Atlantide (in greco antico : Ἀτλαντὶς νῆσος ? , Atlantìs nêsos , "isola di Atlante") [1] è un' isola leggendaria , il cui mito è menzionato per la prima ...

  2. Dove si trovava e perché è scomparsa? E' stata ritrovata la città sommersa? Ecco prove, curiosità, miti e leggende su Atlantide: il continente perduto!

    • atlantide mappa1
    • atlantide mappa2
    • atlantide mappa3
    • atlantide mappa4
    • atlantide mappa5
  3. 8 giu 2022 · Ipotetica mappa di Atlantide realizzata nel Seicento – Immagine di pubblico dominio via Wikipedia. Quest’ultima è la nostra razza attuale e le ultime due ancora non sono comparse, ma porteranno le persone a trascendere la loro natura umana per trasformarsi in esseri divini.

    • atlantide mappa1
    • atlantide mappa2
    • atlantide mappa3
    • atlantide mappa4
    • atlantide mappa5
  4. Atlantide, sempre secondo la leggenda, sarebbe frutto dell’opera di Poseidone, a difesa della sua progenie e della madre dei suoi figli. Egli, infatti, avrebbe generato cinque coppie di gemelli con una donna mortale, Clito, collocandoli poi su di una collina circondata da due cerchi concentrici di terra e tre di acqua.

    • atlantide mappa1
    • atlantide mappa2
    • atlantide mappa3
    • atlantide mappa4
  5. 12 ago 2022 · Mappa immaginaria di Atlantide dal Mundus Subterraneus di Athanasius Kircher, pubblicato ad Amsterdam nel 1665 (la mappa è orientata con il nord verso il basso) Tutto ciò che rimane sono le tracce nelle culture che trassero beneficio da questa spettacolare fonte di civiltà.

  6. 23 mar 2024 · Storia dell'Arte. Author: ArteCONCAS | AI |. 23 Marzo 2024. 7 min. read. Il mito di Atlantide, la leggendaria città sommersa, ha affascinato l’umanità per secoli. Descritta per la prima volta da Platone nei suoi dialoghi “Timeo” e “Crizia”, Atlantide è diventata sinonimo di civiltà avanzate perdute e di misteri insondabili.

  7. Già nell'antichità classica (e cfr. per ciò, specialmente, il Timeo e il Crizia di Platone) si favoleggiava d'una grande isola Atlantide, più grande dell'Asia e della Libia prese insieme, situata innanzi alle colonne d'Ercole. L'abitava un popolo forte e guerriero, che una volta era mosso all'invasione dell'Europa e dell'Asia, ma era stato ...