Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa concettuale: Atletica Leggera. Gli sport che comprendo l'atletica leggera sono la marcia, la maratona, la corsa campestre, la corsa su strada (richiedono molta resistenza), la corsa dei 100m o superiore (richiede molta velocità), poi ci sono il lancio del peso, del martello, del giavellotto, del disco, il salto in alto, il salto con l ...

  2. staffetta. 4x100m= ogni atleta deve fare una una frazione di 100m. 4x400m= ognuno fa un giro di distanza. L'UNICA CHE VIENE SVOLTA A SQUADRE. La specialità di salto. salto in lungo. si effettua dopo un grande rincorsa. ed c'e una zona indicata dove puoi staccare il piede ed atterri nella sabbia.

  3. 1 ATLETICA LEGGERA. 2 LA STORIA DELL’ATLETICA. L’ atletica leggera trova origini nell’ antica Grecia. I vari giochi derivano dai primi gesti dell’ uomo per la sopravvivenza ad esempio prima dell’era di cristo si usava fare competizioni consistenti nel lancio di un blocco di pietra a distanza.

  4. L’atletica leggera in sintesi. Le carateristiche e il contesto. L’atletica leggera comprende una serie di discipline diverse che sono praticate all’interno di uno stadio all’aperto. Questo è costituito da una pista di forma ovale che circonda un prato e che è suddivisa in un numero variabile di corsie. All’interno del prato si ...

  5. Scarica Atletica leggera - Mappa concettuale. e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Educazione fisica solo su Docsity!

  6. Scarica Power Point sull'atletica leggera e più Slide in PDF di Educazione fisica solo su Docsity!

  7. ATLETICA LEGGERA - Mind Map. Ramo principale. CAMPIONI ITALIANI. Umbero Barozzi nacque il 13 agosto 1881 ed è stato un velocista italiano, undici volte campione nazionale assoluto a livello individuale.