Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Benvenuti. Questo vuole essere un sito in continua evoluzione dove sono raccolti balli folk in prevalenza occitani, provenzali, francesi, bretoni, baschi, israeliani ecc. Di ogni ballo si cercherà di fornire: Informazioi storiche e geografiche. Descrizione del ballo. Video. Musica.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BalfolkBalfolk - Wikipedia

    Il BalFolk è un repertorio che comprende un insieme di danze di origine popolare, che vengono accompagnate dalla musica Folk o Neofolk. I balli provengono dalla tradizione di numerosi paesi europei tra cui la Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania e Italia, ma anche dalla tradizione di alcuni paesi extraeuropei.

  3. 28 mag 2021 · Espressione diretta della cultura popolare italiana sono le danze folkloristiche che attraversano la Penisola in lungo e in largo. I balli popolari italiani hanno origini antichissime e sono un condensato di usi, costumi, canzoni, idiomi, tradizioni, sapori e colori tipici delle diverse regioni del Bel Paese.

    • balli folk ricerca1
    • balli folk ricerca2
    • balli folk ricerca3
    • balli folk ricerca4
    • balli folk ricerca5
  4. 16 nov 2023 · Tammurriata. Origine: La tammurriata è una danza tradizionale della Campania. Il termine tammurriata fino a pochi decenni fa designava solo un repertorio canoro-strumentale, mentre attualmente rappresenta una complessa famiglia di balli sul tamburo (chiamata dai diretti esecutori anche semplicemente "ballo").

  5. Ballo Popolare Toscano. Il Trescone è un ballo medievale toscano di origine tedesca, diffuso nelle zone della Toscana. alcune regioni meridionali e in Provenza. Il nome “ trescone ” deriva dal tedesco arcaico medievale thriskan che significa “ battere, pestare, trebbiare “.

    • 3 min
    • balli folk ricerca1
    • balli folk ricerca2
    • balli folk ricerca3
    • balli folk ricerca4
  6. it.wikipedia.org › wiki › Ballo_sardoBallo sardo - Wikipedia

    Il ballo sardo, spesso riferito al plurale come balli sardi, identifica l’insieme delle danze folkloristiche tipiche dell'isola di Sardegna. Il termine può tuttavia sottintendere una danza specifica, quella maggiormente diffusa, che corrisponde al nome di Ballu Tundu, A Passu Torrau, Ballu Seriu e altri, a seconda della zona presa ...

  7. Umbria Folk ha un ricco e variegato repertorio di Balli e Canti Umbri, riscoperti nel corso degli anni grazie ad importanti attività di ricerca, riproposti e tramandati al pubblico. Di seguito quelli più importanti presentati dal Gruppo: I Balli. Lo Schiaffo. La Manfrina. Trescone del Buonumore. Ballo in Dodici. Punta e Tacco. Sciotis. Quadriglia.