Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2023 · Musica barocca: riassunto e protagonisti del periodo musicale che va dal 1600 al 1750 circa. Ecco chi sono Bach, Vivaldi, Haendel. Redazione Studenti 11 maggio 2023. Indice. La musica...

  2. Il barocco in musica. Il barocco in ambito musicale corrisponde al periodo tra il 1600 e il 1750, fu l’epoca della monodia accompagnata dal basso continuo, caratterizzato dallo stupore e della ...

    • (3)
  3. Indice materie – Musica – Storia della musica – Il barocco musicale. Il barocco musicale non è un movimento artistico definito, ma presenta caratteristiche specifiche: il figuralismo e la teoria degli affetti.

  4. Il Barocco ( termine spagnolo che significa “bizzarro”) è lo stile artistico che si sviluppa nel Seicento in Europa e che termina con l’inizio del Classicismo. Il Barocco è uno stile ricco di...

    • (8)
  5. 22 nov 2023 · Il Barocco Musicale (1600-1750): UnEsplosione di Emozioni e Innovazioni. 22/11/2023 Luca Bocaletto. Il periodo barocco è un capitolo affascinante nella storia della musica, segnato da un’intensa espressione emotiva, una ricerca dell’estetica ornamentale e un’espansione senza precedenti delle possibilità espressive nella ...

  6. Nella storia della musica, la musica barocca è quella musica composta in Europa durante il Barocco, corrente artistica diffusasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo. Benché il termine "barocco" venisse applicato già nel XIX secolo a pittura e architettura, in musica non fu sistematicamente utilizzato prima che Curt Sachs lo ...

  7. 16 mar 2024 · Il barocco musicale: elementi caratteristici. Con le grandi forme drammatiche dell'opera, dell'oratorio, del mottetto e della cantata, l'estetica musicale barocca giunse a piena fioritura. Il genere barocco per eccellenza può essere riconosciuto nell'opera, sia per i temi che vi sono trattati, sia per il clima complessivo della loro ...