Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La presente relazione (con l'ausilio degli elaborati grafici) contiene la descrizione delle soluzioni progettuali e delle opere previste per la eliminazione delle barriere architettoniche, degli accorgimenti tecnico-strutturali

    • 376KB
    • 22
  2. 7 lug 2023 · In questo articolo ti propongo un pratico vademecum agli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, tracciando un quadro che va dalla loro definizione allo studio della normativa, fino all’attuale Bonuns barriere architettoniche.

  3. 28 feb 2016 · Ai progettisti la norma richiede che vi sia conformità tra gli elaborati grafici del progetto e le disposizioni per il superamento delle barriere architettoniche e che tale conformità sia espressamente dichiarata.

  4. architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Essa descrive le scelte progettuali e le opere previste per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

  5. Per il criterio di adattabilità, in particolare, sarà necessario allegare degli elaborati grafici particolarmente descrittivi. Agli elaborati tecnici si dovrà inoltre allegare una relazione specifica che illustri: Tutte le soluzioni e le specifiche adottate allo scopo di abbattere le barriere architettoniche;

  6. 21 lug 2021 · La barriera architettonica è un ostacolo fisico, qualunque elemento costruttivo che impedisca, limiti o renda difficoltosi gli spostamenti, la mobilità o la fruizione di parti, attrezzature e servizi, specialmente da parte di persone con ridotta capacità motoria o sensoriale.

  7. Tutto quello che c’è da sapere sull’abbattimento delle barriere architettoniche: normativa, obblighi, deroghe, agevolazioni, schemi grafici ed esempi da scaricare. Accessibilità, visitabilità e adattabilità sono requisiti fondanti quando si parla di abbattimento delle barriere architettoniche. A ben vedere, discorrendo di accessibilità ...