Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Lingua_bascaLingua basca - Wikipedia

    Considerando anche i parlanti che lo adottano come seconda lingua, il basco è conosciuto e parlato da 714 136 persone nel Paese basco. Il basco è una lingua ergativo-assolutiva e in questo si differenzia da tutte le lingue indoeuropee, che presentano un allineamento nominativo-accusativo.

  2. Una delle teorie più diffuse è che il basco sia una lingua isolata, cioè non appartenente alla famiglia linguistica indoeuropea che comprende la maggior parte delle lingue parlate in Europa. Ci sono però anche studiosi che sostengono che il basco potrebbe essere una lingua pre-indoeuropea sopravvissuta all’invasione e alla diffusione ...

  3. 5 mag 2015 · Scritto da Paolo Mauri 5 Maggio 2015 1 commento. Parigi, 5 mag – Il linguista francese Eñaut (Arnaud) Etchamendy, in uno studio recente ha ipotizzato che anche la lingua basca faccia capo al ceppo comune di lingue indoeuropee che caratterizza la maggior parte delle lingue in Europa.

  4. Le lingue indoeuropee sono la famiglia linguistica che comprende la maggior parte delle lingue d' Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato e la Siberia occidentale e parte dell' Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l' Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (od...

  5. 21 feb 2024 · Cultura. Archeologia e Storia. Lingua basca: un reperto di 2100 anni fa svela il mistero. Come un reperto archeologico di 2.100 anni fa potrebbe aiutare a scoprire le origini e la storia di una delle lingue più antiche e isolate d’Europa. Di. Giorgio Alberto Tarantino. - 21 Febbraio 2024. 0. 7253. Indice. La lingua basca: un miracolo linguistico.

  6. 5 mag 2014 · Le lingue indoeuropee sono una famiglia di lingue relazionate tra loro e tutt'oggi parlate nelle Americhe, in Europa, in Asia occidentale e meridionale. Così come lo spagnolo, il francese e l'italiano discendono dal latino, allo stesso modo si pensa che le lingue indoeuropee derivino da un ipotetico idioma chiamato proto-indoeuropeo, ormai estinto.

  7. Il basco è arrivato da altri luoghi. I. Incominciando dalla seconda ipotesi, sono favorite tre possibilità: I.1: Origine indoeuropea: Improbabile. Naturalmente il lessico basco ha ormai preso a prestito parole spagnole (magari anche di origine araba) e francesi (di origine celtica, latina e germanica).