Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BelfastBelfast - Wikipedia

    Belfast è stata la capitale dell' Irlanda del Nord sin dalla sua creazione nel 1920. Emergendo come la maggior città della propria nazione, è stata la scena dei principali conflitti fra repubblicani e lealisti.

  2. La storia di Belfast inizia, in realtà, nel 1603, quando il castello e le terre circostanti diventarono proprietà di Sir Arthur Chicester, Governatore di Carrickfergus, il quale fece giungere coloni dal Devon e dalla Scozia.

  3. Belfast ha un percorso variegato: dall’essere la culla del nazionalismo irlandese, all’epoca in cui in altre parti del paese si diffondevano gli insediamenti voluti da Elisabetta I e Giacomo I d’Inghilterra, divenne essa stessa la principale area ambita dai coloni provenienti dalla Scozia.

  4. 16 novembre 1982: a Belfast, nella zona di Glencairn, Upper Shankill, un'unità dell'IRA uccide Lenny Murphy, membro dell'UVF e leader della gang nota come Shankill Butchers (i macellai di Shankill), responsabili dei brutali omicidi che a metà degli anni settanta avevano terrorizzato la comunità cattolica di Belfast.

  5. www.ireland.com › it-it › destinazioniBelfast | Ireland.com

    La storia di Belfast inizia a Clifton House. Dal momento in cui varchi la nostra porta sarai trasportato indietro nel tempo alla Belfast Poor House - aperta nel 1774 - che ha fornito rifugio a migliaia di persone, giovani e anziani, cittadini locali e marinai di passaggio, nel corso degli anni.

  6. Storia. Il nome gaelico, Beal-feirste, significa “guado sabbioso”. All'epoca dell'invasione anglo-normanna il signore di Courcy costruì sulle rive del fiume Lagan un castello fortificato (1177), distrutto nel 1315 da Edward Bruce.

  7. Nata come castello all’epoca dell’invasione anglo-normanna dell’Irlanda (1177), nel 1613 B. ottenne da Giacomo I la prima carta municipale. Con la creazione dello Stato dell’Irlanda del Nord (1920-22), ne divenne la capitale, risentendo fin dall’inizio delle sue contraddizioni e conflitti.