Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 100-facts.com › it › 20-fatti-interessanti-su-belgrado20 curiosità su Belgrado

    • La città fu fondata circa 2300 anni fa, nel 3° secolo aC.
    • Anche i primitivi Neandartel vivevano nel territorio della moderna Belgrado. Gli archeologi sono riusciti a trovare molti strumenti in pietra qui (curiosita sugli antichi).
    • In precedenza, Belgrado era chiamata Singidunum, Alba Bulgarica, Darol-Jihad, Alba Greca e Tuna Belgradi.
    • A volte viene confusa con Belgorod, una città della Russia.
    • Belgrado e la sua storia, dicevamo. Travagliatissima, e non solo nel corso dell’ultimo secolo. Sapevi che la città è stata coinvolta in qualcosa come 115 guerre, e rasa al suolo in ben 44 occasioni?
    • Le varie dominazioni subite dalla città hanno portato il caos anche nelle sue strade, letteralmente. Il 99,9% delle vie della capitale, dalla fine del XIX secolo, ha cambiato nome fino a 9 volte.
    • Una delle pagine di storia recente più dolorose è rappresentata dai bombardamenti da parte della NATO del 1999. NATO che decise di colpire anche obiettivi civili, tra cui la sede della radio-televisione di Stato, dove persero la vita 16 persone.
    • Per fortuna, Belgrado non è nota solo per i fatti di cronaca del XX secolo. Lonely Planet l’ha eletta come capitale mondiale della vita notturna, e basta camminare per le sue strade per rendersi conto che l’onorificenza è assolutamente meritata.
    • Dove Si Trova Belgrado
    • Moneta Serbia
    • Clima Belgrado
    • Come Muoversi A Belgrado
    • Cosa Vedere A Belgrado
    • Belgrado: IL Quartiere Skadarlija
    • Cosa Mangiare A Belgrado
    • Cosa Fare La Sera A Belgrado

    Prima di cominciare a scoprire il fascino di Belgrado, vogliamo darvi alcuni informazioni utili su questa città. Belgrado è la capitale della Serbia, si trova nel punto di confluenza tra il fiume Sava e il Danubio, e con i suoi 1.204.879 di abitanti, dopo Bucarest e Atene, rappresenta la capitale europea con l’area metropolitana più popolosa dell’E...

    Per poter effettuare i vostri acquisti e visitare i musei e tutti i luoghi d’arte della città serba, è utile conoscere la moneta serba in uso al momento, che è rappresentata dal Dinaro serbo. Il cambio euro-dinaro si attesta sui 118,36 RSD per ogni euro.

    Il clima a Belgrado è di tipo continentale,con inverni rigidi ed estati relativamente calde. Nel periodo invernale non è inusuale cadere sotto lo zero, mentre in quello estivo le temperature si mantengono di solito sopra i 20 gradi. Il periodo migliore per visitare la cittàè senz’altro quello primaverile-estivo, dove le temperature e le belle giorn...

    Muoversi a Belgradoè molto facile: infatti il suo centro storico racchiude tutte le bellezze della capitale serba ed è così estremamente piacevole girarla a piedi. Per coloro che non vogliono rinunciare a girare nella capitale della Serbia con i mezzi pubblici, la città mette a disposizione una rete molto efficiente di mezzi di trasporto, rappresen...

    Non fermatevi alle apparenze: Belgrado è una città tutta da scoprire, dove numerosi popoli, dai Celti agli Slavi fino ai Romani per arrivare poi agli Asburgo e agli Ottomani, hanno contribuito a costruire la cultura e la bellezza di questa città. Proprio per gli avvicendamenti, Belgrado è la città dalle mille contraddizioni. Ma forse è proprio ques...

    Skadarlija, zona del centro storico, è uno dei quartieri più belli e affascinanti di Belgrado. Per la sua atmosfera calda e coinvolgente, viene paragonata al quartiere di Montmatre diParigi. Skadarlija è tra i posti maggiormente presi d’assalto dai turisti e ancora oggi è il punto di ritrovo di artisti, poeti e scrittori. Il quartiere è formato da ...

    È forse il momento più atteso: quello di sedersi a tavola e provare i piatti della cucina locale. Lasciatevi tentare dalla cucina serba che saprà sorprendere il vostro palato. La gastronomia serba è una cucina dai sapori particolari, data dalle diverse influenze culturali nel corso degli anni. Tra i piatti da provare durante il vostro viaggio a Bel...

    Siamo arrivati al termine del nostro viaggio, ma prima di lasciarvi, vogliamo darvi alcune informazioni su cosa fare la sera a Belgrado. La notte della capitale serba non ha nulla da invidiare a tante altre capitali europee, anzi, è scatenata tanto che Belgrado è stata soprannominata la Berlino dei balcani. La città riesce ad accontentare proprio t...

  2. 10 cose da vedere a Belgrado: le attrazioni più belle e le migliori attività da fare. Una guida pratica per scoprire la città, con mappe, itinerari e consigli da locals.

  3. Belgrado, infatti, non è soltanto alla confluenza di due fiumi importanti come Danubio e Sava ma, da un punto di vista geopolitico, si trova a far da cerniera tra Europa centrale ed Europa settentrionale, senza ovviamente dimenticare il ruolo secolare di porta dei Balcani.

    • belgrado curiosità1
    • belgrado curiosità2
    • belgrado curiosità3
    • belgrado curiosità4
    • belgrado curiosità5
  4. 3 mar 2020 · Belgrado, cosa vedere nella Città Bianca tra storia e futuro. 3 Marzo 2020 Simona. 80. Tempo di lettura: 9 minuti (Last Updated On: 6 Agosto 2021) A Belgrado tutto è doppio. A partire dai fiumi, che sono due: il Danubio e la Sava. Ed è doppia l’atmosfera che si respira, profondamente legata alla storia ma dinamicamente ...

  5. 25 mar 2024 · Gli argomenti del post. Itinerario di visita a Belgrado: cosa vedere in 3 giorni. Piazza della Repubblica e Knez Mihailova. Il Quartiere di Skadarlija. Dove cenare a Skadarlija. Hotel Moskva. Palazzo dell’Assemblea nazionale. Tempio di San Sava. Chiesa di San Marco. Ex stazione ferroviaria. Monumento a Stefan Nemanja.