Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BileBile - Wikipedia

    Bile (liquido giallo) in una biopsia epatica. Colorazione con ematossilina eosina . La bile (o fiele ) è una soluzione secreta dalle cellule epatiche, o epatociti , isoosmotica al plasma , non enzimatica , viscosa e filante, di colore variabile dal verde al giallo e da chiaro a scuro.

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. bile. s. f. [dal lat. bilis ]. – 1. Liquido giallo più o meno scuro, vischioso e filante, di sapore amaro, prodotto dal fegato e costituito da un miscuglio di numerose sostanze, tra le quali gli acidi, i sali e i pigmenti biliari, la lecitina e il colesterolo. 2.

  3. 18 nov 2021 · Cos'è la bile? A cosa serve? Perché può comparire nel vomito? Quando si verifica la risalita nello stomaco? Ecco le risposte in parole semplici.

  4. Liquido vischioso di colore giallo oro, di sapore amaro, secreto dal fegato. La b. viene prodotta in continuazione dalle cellule epatiche ed immessa in un sistema di canali ( vie biliari ...

  5. 26 feb 2019 · Bile: funzione, sintomi e disturbi (bile nello stomaco, nel vomito, ...) Cos’è la bile? La bile (talvolta anche chiamata fiele) è un fluido giallo-verde prodotto dal fegato, che viene accumulato nella cistifellea (o colecisti) e sospinta nel primo tratto dell’intestino durante i pasti; la sua funzione principale è quella di ...

  6. Enciclopedia on line. Liquido giallo più o meno scuro, vischio;so e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l’assorbimento intestinale dei grassi e per l’eliminazione dei prodotti di degradazione dell’ emoglobina. Prodotta dalle cellule epatiche e da queste riversata negli spazi interstiziali, o canalicoli biliari ...

  7. La bilirubina è il prodotto di degradazione del gruppo eme dell'emoglobina dei logori globuli rossi ed è il pigmento che dà alla bile il suo caratteristico colore verde-giallo. I sali biliari (acidi biliari) sono la principale componente organica nella bile.