Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Linda Lee Cadwell. Linda Lee Cadwell ( Everett, 21 marzo 1945) è una scrittrice statunitense, vedova del maestro di arti marziali e attore Bruce Lee [1] .

  2. 8 giu 2023 · La figura della moglie di Bruce Lee, Linda Lee Cadwell, rimane un simbolo di forza e coraggio. Dopo la tragica scomparsa del marito, ha continuato a onorarne la memoria diffondendone l’eredità culturale e filosofica, oltre ad avere una carriera di successo come scrittrice e insegnante di arti marziali.

  3. Religione: cristianesimo. Stato delle relazioni: Sposato. La moglie del defunto Bruce Lee è qualcosa di più di una vedova del 'Re delle Arti Marziali'. Linda Lee Cadwell è un'ex maestra d'asilo americana, scrittrice e un'appassionata di arti marziali. nazionalità di marvin 'krondon' jones iii.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Bruce_LeeBruce Lee - Wikipedia

    Bruce Lee, pseudonimo di Lee Jun-fan [1] ( 李振藩 S, Lǐ Zhènfān P; San Francisco, 27 novembre 1940 – Hong Kong, 20 luglio 1973 ), è stato un artista marziale, attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico cinese con cittadinanza statunitense . Fondatore del Jeet Kune Do, Bruce Lee è considerato tra i più influenti ...

  5. Biografia • Leggenda. Vero e proprio mito dell'arte del Kung-fu, Bruce Lee nasce il 27 novembre 1940, a San Francisco, nel Jackson Street Hospital di Chinatown. Alla sua nascita, il padre Lee Hoi Chuen, attore assai conosciuto a Hong Kong, è in tournèe in America, seguito dalla moglie, Grace, di origine tedesca e di tradizione cattolica.

  6. 26 lug 2019 · Bruce Lee: chi era e la moglie. Bruce Lee: i film più importanti. La morte prematura di Bruce Lee. Bruce Lee (il cui vero nome è Lee Jun-fan) è stato probabilmente il più famoso ed iconico attore di film sulle arti marziali conosciuto in Occidente.

  7. Nel 1993 esce Dragon – “La storia di Bruce Lee“, trasposizione cinematografica del romanzo della moglie di Lee, Linda, del 1989, che racconta la storia del marito aggiungendo il punto di vista soggettivo.